venerdì 28 novembre 2025

MISSION IMPOSSIBLE: THE FINAL RECKONING (SARÀ DAVVERO FINAL?)

 Questo capitolo finale, e anche sèguito diretto del PRECEDENTE, per una buona parte è un riassunto della saga di Ethan Hunt mostrando immagini a raffica prese dai film facenti parte del brand, con pure il ritorno di un personaggio che in quel primo episodio diretto da Brian De Palma faceva una gran brutta figura proprio per colpa di Tom Cruise e compagni.


Ma forse anche per questa sorta di riassunto il film ci mette un bel pò ad ingranare e tu spettatore devi resistere per le quasi tre ore durante le quali Tom corre (naturalmente),

va giù giù negli abissi e poi risale su nel cielo appeso (di nuovo) ad un aereo per prendere letteralmente a cazzotti i cattivi che gliene frega una cippa di far scoppiare una vera e propria apocalisse informatica grazie ad una intelligenza artificiale fin troppo intelligente.

Gran confezione, si, ma stavolta sono pochette le maschere che invece hanno sempre fatto il marchio della serie, e tante, tante sono le parole a mó di spiegoni che, così a spanne stringendo senza tante ciance poteva invece uscirci un dinamico film di due ore tutto sprint. 
Ma vabbè. 
Voleva essere un finale definitivo della saga che lasciasse un segno e visto al cinema in grande l'effetto lo fa tutto... mentre rivisto su un piccolo display in aereo mentre ero in viaggio, rende molto meno.
Se poi Tom ci ripenserà e deciderà di sfornare ancora capitoli questo non posso dirlo, anche perché il post sta per autodistruggersi... 

2 commenti:

  1. Devo ancora vederlo, questa saga per i miei gusti è stata molto discontinua, con episodi barbosi e episodi splendidi: vedremo.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Ecco, questo per metà è barboso e per l'altra metà no, ma è da vedere comunque

      Elimina

Non c'è moderazione per i commenti perché sono un'anima candida e mi fido.
Chi spamma invece non è gradito per cui occhio!
Tengo sempre pronto il blaster.