Il Mac deriva invece dal bassista John McVie che sposa Christine Perfect e la fa entrare nella band come Christine McVie alle tastiere e voce.
L'altra coppia è formata da Lindsey Buckingham alla chitarra e Stevie Nicks, piccola cantante dalla voce particolarmente roca e anche particolarmente sexy.
È questa la formazione di quel disco campione di vendite che è Rumours dove è contenuta quella meraviglia (giuro) di Dreams con la voce di Stevie e i suoni delicati della chitarra di Lindsey in primo piano.
Famosa e storica la copertina che ritrae Mick Fleetwood e Stevie Nicks.
Personalmente anch'io preferisco i Fleetwood con Stevie Nicks, e non solo dal punto di vista musicale...
Sarà che Stevie (lei nella foto qui sopra) mi ha sempre ricordato un po'la mia cara Principessa Leia...
La band andrà avanti anche negli anni 80 dopo lo scoppiamento con Tango In The Night dove troviamo l'altro grande successo Little Lies.
Dopodiché le loro apparizioni discografiche saranno sempre più sporadiche e quasi mai in formazione completa,
(qui nel 2009 tra i "vecchietti" manca Christine McVie, per dire).
Ma il discorso formazione è quanto mai labile in quanto la band ha visto sempre continui cambi di musicisti, eccetto i due che le danno il nome.
Dopodiché le loro apparizioni discografiche saranno sempre più sporadiche e quasi mai in formazione completa,
(qui nel 2009 tra i "vecchietti" manca Christine McVie, per dire).
Ma il discorso formazione è quanto mai labile in quanto la band ha visto sempre continui cambi di musicisti, eccetto i due che le danno il nome.
Difatti la formazione "tipo" è nata nei pressi di quel Rumours, ma all'inizio, alla fine degli anni 70, attorno a Mick e John gravitano tutt'altre persone e quel materiale lo potete trovare in quei cestoni degli autogrill nei cd intitolati The Best Of Fleetwood Mac, e contengono invece solo quel materiale dei primi anni.
In questo è specificato che è il primo periodo in cui vi militava Peter Green, ma altre raccolte invece sono più subdole e non te lo dicono...Personalmente anch'io preferisco i Fleetwood con Stevie Nicks, e non solo dal punto di vista musicale...
Sarà che Stevie (lei nella foto qui sopra) mi ha sempre ricordato un po'la mia cara Principessa Leia...
Intanto ho ascoltato Dreams che non conoscevo... Molto anni '70 come sound, si sente.
RispondiEliminaNon sapevo la storia di questo gruppo... strana l'idea delle due coppie, comunque...
Moz-
Sono sicuro che ora che conosci Dreams ti senti più completo😂😂😂. Scherzi a parte è una canzone stupenda. Una tra le mie preferite in assoluto.
Elimina