mercoledì 22 ottobre 2025

MUSICA TOSTA PER FILM TOSTI

 Dopo Ace Frehley dei Kiss, un'altro musicista di una rock band se ne va e si tratta di Sam Rivers (qui sotto con la felpa rossa), 48 anni bassista fondatore dei Limp Bizkit. 


Francamente non sono grande fan dei Limp Bizkit, ma li trovo legati al cinema grazie a due brani decisamente più easy rispetto alle loro produzioni standard, inclusi in due film che fanno parte della mia collezione personale: Mission Impossible 2, quello diretto da John Woo dove la missione più impossibile del film è la scena in cui Tom Cruise "pattina" sulle suole delle scarpe a fianco della moto lanciata in velocità per ripararsi dai proiettili del suo antagonista, e i Limp Bizkit appaiono nella soundtrack con TAKE A LOOK AROUND,


brano che riprende il tema di Lalo Schifrin. 
L'altro film è Gothika con Halle Berry che adoro e alla quale sono riuscito a perdonare anche il Catwoman diretto da Pitof. 
Qui la band appare con BEHIND BLUE EYES, cover di una malinconica canzone degli Who che in questa versione diventa ancora più bella e nel videoclip poi c'è anche Halle, quindi tutto di guadagnato.

Anche Fast & Furious nel suo primo episodio ti fa sentire ROLLIN che rispetto alle due canzoni sopra, rimane in quel loro standard rap/rock/nu-metal, per cui, seppure io ami il film (all'epoca la saga non era ancora partita per la tangente del "più impossibile di Mission Impossible"), amo un po' meno il brano, ma nelle scene coi motori in effetti devo dire che ci sta tutto.

Molto meno action la musica realizzata da Klaus Doldinger per LA STORIA INFINITA pur avendo tratti epici. 
Ma sto parlando del commento musicale che, se cliccate QUI, o sul video qui sotto,

riconoscerete subito e vi riporterà alla mente in un battibaleno Bastian, Falcor e Atreyu, e non della canzoncina cantata da Limahl poiché quella era stata solo un'aggiunta per i titoli di testa, difatti poi, per il resto della visione, Neverending Story non la senti più. 
Questo perché il film era soprattutto una produzione tedesca (come Klaus che infatti ha realizzato anche il tema della serie tv Il Commissario Koster) con in collaborazione anche gli Stati Uniti.

Purtroppo anche Klaus, sassofonista oltre che compositore, ci ha lasciati ad 89 anni. 
Infine un ultimo saluto all'attrice Martine Brochard

che con la musica da film action o fantastico non c'entra nulla nonostante nella sua carriera abbia anche cantato in alcune pellicole in cui ha recitato. 
Cinema dove ha lavorato molto, specie con registi italiani che l'hanno adottata dopo un breve esordio nella natia Francia diretta anche da Truffaut. 
Anche la tv italiana l'ha ospitata nei suoi varietà tra gli anni 80 e 90. 
Martine aveva 81 anni. 
Addio Martine, Klaus e Sam. 

Nessun commento:

Posta un commento

Non c'è moderazione per i commenti perché sono un'anima candida e mi fido.
Chi spamma invece non è gradito per cui occhio!
Tengo sempre pronto il blaster.