domenica 19 gennaio 2025

RACCONTALA GIUSTA BALTO

 Ricorre oggi un secolo esatto da quell'epidemia di difterite esplosa a Nome in Alaska e storia che la DreamWorks/Amblin aveva raccontato nel film animato Balto


poiché a Central Park c'è pure una statua intitolata proprio al protagonista canino del film che fece un'impresa epica portando attraverso chilometri di ghiaccio e neve il vaccino necessario a salvare tanti bambini malati. 
Si, ma non solo lui fece tale impresa, e la versione integrale dei fatti viene invece esposta dalla Disney in un altro film stavolta live action di cui ho parlato tempo fa dal titolo Togo, per cui mi ricollego a quel post di cui riporto il LINK e metto già qui uno stralcio del post: 

-La cosa che ho notato è che pare che la Disney dica: "Aspettate un attimo, ora ve la raccontiamo noi com'è andata, altro che i cartoni animati con le oche russe e gli orsi polari buffi" e fa pronunciare ai suoi protagonisti delle frasi abbastanza risentite sul fatto che in molti, tra cani e umani abbiano contribuito alla riuscita dell'impresa, e poi alla fine la stampa vada ad elogiare soltanto Balto (...) Io almeno ho avuto questa netta impressione avendo visto l'altro film anni fa e solo ora sembra che si voglia mettere in chiaro che si era trattato di un lavoro d' équipe, dando il giusto riscontro a chi se lo merita.
Tant'è vero che il titolo originale ha come sottotitolo "La Vera Storia Mai Raccontata", mentre in italiano si è optato per un più neutro "Una Grande Amicizia" (che non sarebbe decisamente quella tra Disney e Amblin, a quanto pare).- 

Perché è meglio essere chiari fino in fondo e dare i meriti a tutti quelli che hanno contribuito a tale impresa. 

4 commenti:

  1. E credo tu abbia colto perfettamente. Togo è passato in tv all'inizio del mese, era appena iniziato e mi ha colpito tanto da vederlo fino alla fine. Bellissimo! Quel cane è da pelle d'oca davvero, una storia incredibile!

    RispondiElimina
  2. Balto è stato uno dei classici della mia infanzia, quando sono stata a New York mi sono fatta fotografare orgogliosamente vicino alla sua statua in Central Park. Quando poi è uscito Togo, un film bellissimo, non posso nascondere di essermi sentita un po' oca (con accento russo) e un po' polla per essere stata presa in giro così. Come dici tu, è giusto rendere il merito a tutti i protagonisti di quell'impresa eroica.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Azz... Come ti invidio... Non sono mai stato a New York

      Elimina

Non c'è moderazione per i commenti perché sono un'anima candida e mi fido.
Chi spamma invece non è gradito per cui occhio!
Tengo sempre pronto il blaster.

TRENT'ANNI SENZA MIA MARTINI

 Sono passati ormai trent'anni dal giorno della morte Di Mia Martini,  sorella maggiore di Loredana Bertè. Era il 14 maggio del 1995 qua...