Se devo fare una lista dei miei registi preferiti, nell'elenco non manca Robert Zemeckis, che con la saga di Ritorno Al Futuro, Forrest Gump, Roger Rabbit e altro ancora, ha firmato dei veri blockbusters, zeppi di effetti speciali all'avanguardia, ma anche con dei contenuti. In questo suo lavoro più recente, basato su una storia vera, gli ingredienti ci sono tutti, ma qualcosa non gira molto bene e gli incastri ra il reale e l'immaginario, ogni tanto appaiono forzati e poco integrati nella storia. Cioè, al di là dello stupore iniziale per le animazioni perfette delle bambole/action figures, il resto si risolve con una continua ripetizione di situazioni che alla fine si risolvono nel modo più ovvio. Quindi non siamo al livello delle pellicole precedenti di Zemeckis, ma tutto sommato il film è godibile, non annoia mai e scorre piuttosto bene, con uno Steve Carell perfetto nella parte. E inoltre Robert si prende anche il gusto di autocitarsi in una scena che ricorda una sua famosa trilogia (ma quale mai sarà, grande Giove??? LOL).
https://youtu.be/K3bzF3nFI5Mlunedì 6 maggio 2019
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
BRUTTE NOTIZIE DA PARTE DI BATMAN, JIM MORRISON E IL SANTO
Eh, lo sapevamo tutti che Val non era più in gran forma da tempo, ma perlomeno pareva che fosse guarito da quel cancro alla gola che lo ave...

-
Lunedì di pasquetta ed eccezionalmente anche giorno degli scherzi, tant'è che mi ricordo quel primo d'aprile del 1998, quando la ri...
-
Ieri 28 marzo, è stata una giornata speciale per i Poohlovers e stavolta non si tratta né dell'ultimo concerto, né dell'ennesima re...
-
Da qualche tempo YouTube, che forse mi conosce perché cerco spesso gruppi che propongono cover di brani suonati bene e probabilmente mi ha ...
-
Per arrivare a timbrare il cartellino d'entrata alle 8 e 30 precise, Fantozzi sedici anni fa cominciò col mettere la sveglia alle 6 e ...
-
Domenica con un paio di addii questa poiché durante la scorsa settimana a 76 anni è mancato George Foreman, campione dei pesi massimi di b...
-
Il nome di Juliette Mayniel probabilmente non è molto famoso, se non per aver interpretato nella splendida Odissea televisiva del 1968 la m...
-
Ne vedremo delle belle dice Carlo Conti con tutto l'ottimismo possibile. E se quel "vedremo" sta a significare che l'eve...
-
I Boney M sono un altro gruppo vocale che mi piaceva un sacco, ma proprio tantissimo verso la fine degli anni 70, gruppo del genere "d...
-
Primo d'aprile e tempo di scherzi (o pesci) più o meno riusciti. Scherzetti che vengono talvolta fatti anche nella musica piazzando ad...
-
Billy Crystal nella sua lunga carriera non ha mai preso un Oscar, ma solo un EMA per TERAPIA E PALLOTTOLE diviso con Robert DeNiro come c...
Nessun commento:
Posta un commento
Non c'è moderazione per i commenti perché sono un'anima candida e mi fido.
Chi spamma invece non è gradito per cui occhio!
Tengo sempre pronto il blaster.