Tipico caso di film che invecchia male già dall'uscita in sala.
Quando uscì questa pellicola nel 1992, si faceva un gran parlare di realtà virtuale e tutti a fantasticare su occhialoni/visori e tute con sensori che manco in Ready Player One. Era stato presentato infatti come il "Primo film sulla realtà virtuale" sottolineando che veniva dal genio di Stephen King. Ma l'idea di Steph era in realtà sviluppata al massimo in un minuto dell'intera pellicola e non c'entrava una beneamata mazza con la realtà virtuale, se conoscete il breve racconto "Il Tagliaerbe". Tanto che allo scrittore gli girarono un pochetto le balle e intentò una causa legale contro sto film per farsi rimuovere dai credits... giustamente. Ci troviamo un Pierce Brosnan pre-Bond e un Jeff Fahey pre-ruolidastronzo che farà sempre in seguito. E poi ci sono i tanto declamati otto minuti di effetti speciali nella realtà virtuale che, visti oggi, hanno la stessa credibilità di un cartone animato cecoslovacco, mentre all'epoca... uguale. Tant'è però che ne arrivò anche un seguito peggiore del primo... proprio voglia di farsi del male.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
BRUTTE NOTIZIE DA PARTE DI BATMAN, JIM MORRISON E IL SANTO
Eh, lo sapevamo tutti che Val non era più in gran forma da tempo, ma perlomeno pareva che fosse guarito da quel cancro alla gola che lo ave...

-
Lunedì di pasquetta ed eccezionalmente anche giorno degli scherzi, tant'è che mi ricordo quel primo d'aprile del 1998, quando la ri...
-
Ieri 28 marzo, è stata una giornata speciale per i Poohlovers e stavolta non si tratta né dell'ultimo concerto, né dell'ennesima re...
-
Da qualche tempo YouTube, che forse mi conosce perché cerco spesso gruppi che propongono cover di brani suonati bene e probabilmente mi ha ...
-
Per arrivare a timbrare il cartellino d'entrata alle 8 e 30 precise, Fantozzi sedici anni fa cominciò col mettere la sveglia alle 6 e ...
-
Domenica con un paio di addii questa poiché durante la scorsa settimana a 76 anni è mancato George Foreman, campione dei pesi massimi di b...
-
Il nome di Juliette Mayniel probabilmente non è molto famoso, se non per aver interpretato nella splendida Odissea televisiva del 1968 la m...
-
Ne vedremo delle belle dice Carlo Conti con tutto l'ottimismo possibile. E se quel "vedremo" sta a significare che l'eve...
-
I Boney M sono un altro gruppo vocale che mi piaceva un sacco, ma proprio tantissimo verso la fine degli anni 70, gruppo del genere "d...
-
Primo d'aprile e tempo di scherzi (o pesci) più o meno riusciti. Scherzetti che vengono talvolta fatti anche nella musica piazzando ad...
-
Billy Crystal nella sua lunga carriera non ha mai preso un Oscar, ma solo un EMA per TERAPIA E PALLOTTOLE diviso con Robert DeNiro come c...
Pensa che invece io ho un gran bel ricordo di questo film! Sarà che non lo rivedeo da qualche buon annetto?? 🤔🤔 Purtroppo non ho letto il racconto quindi non saprei fare un paragone...per fortuna (a quanto pare 😄) non ho mai visto il seguito!
RispondiElimina*sarà perché
EliminaIl racconto viene citato pochissimo nel film, solo nella scena in cui la macchina tagliaerbe fa fuori qualcuno, e non c'entra assolutamente nulla la realtà virtuale. È stato tutto appiccicato li così per citare Stephen King
EliminaAh ecco, un bel pretestONE insomma!! 😮
Elimina