venerdì 30 agosto 2019
JAMES BOND
Sta per arrivare una nuova avventura di 007, e facendo un po' di conti ti accorgi che esiste un Bond per ogni generazione. Dal sornione Connery al massiccio Craig, passando per il fugace Lazenby e l'ironico Moore, il dimenticabile Dalton e l'impassibile Brosnan. La saga va avanti da 50 anni ormai e sembra avere intenzione di proseguire (ancora con Daniel Craig). In alcuni casi (Spectre per citare un titolo) bisogna dire che la parte più bella del film è stata la classica scena d'apertura seguita dai canonici titoli di testa (oggetto più unico che raro ormai, in quanto ultimamente tutti i film seguono il trend di cominciare senza). Personalmente il mio primo Bond è stato Roger Moore con La Spia Che Mi Amava e la Lotus Esprit subacquea e Squalo dai denti d'acciaio. Ma non disdegno i classici con Sean Connery (Goldfinger su tutti), anche se alcuni sentono davvero il peso degli anni che portano. Ho apprezzato anche Brosnan, per la regia, le scene di azione, gli ottimi effetti speciali, anche se Pierce è sempre un po' ingessato. Con Craig è arrivata l'operazione revival, con il ritorno dei temi classici rivisitati (in Skyfall c'è da urlare "Cazzo sì!!!" quando dietro la serranda del garage appare la mitica Aston Martin). In più si vede un agente non sempre impeccabile, ma anzi malmenato, ma che pesta di brutto anche lui, quindi (se possibile) più reale. Se non fosse che il lavoro delle vere spie è tutt'altra cosa rispetto a quanto si vede sullo schermo. Ma ci piace immaginarlo così...
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
12 - 12 - 12: C'È QUALCOSA DI PEGGIO DELLA PROFEZIA DEI MAYA
Oggi devo assolutamente parlare di un film che Prime Video mi ha permesso di vedere e che entra di diritto nella categoria delle pellicole ...

-
Da qualche tempo YouTube, che forse mi conosce perché cerco spesso gruppi che propongono cover di brani suonati bene e probabilmente mi ha ...
-
Lo so che oggi si sposa Jeff Bezos, ma il marrano non mi ha invitato e sono leggermente offeso, perciò non ne parlerò, tié. Parlerò invece ...
-
Il nome di Juliette Mayniel probabilmente non è molto famoso, se non per aver interpretato nella splendida Odissea televisiva del 1968 la m...
-
Nei giorni scorsi è mancata anche Lea Massari a 91 anni, attrice nostrana bella come l'americana Raquel Welch alla quale, a mio avviso...
-
Oggi spero di sbloccare qualche ricordo con un po' di musica vintage qui perché torno con la mente all'inizio degli anni 80, quando...
-
Per chi ha vissuto gli anni 80, Asteroids era un videogame arcade della Atari, nato in realtà nel 1979, dove dovevi bombardare degli aster...
-
Non c'è alcun dubbio che questo ragazzo canadese che di nome fa Abel Makkonen Tesfaye (tipico nome canadese infatti come testimonia l...
-
Si, nel loro TOUR ITALIANO il 26 giugno del 1965 i Beatles sono passati anche da Genova (belin!) esibendosi, dopo aver assaggiato la foca...
-
Oggi devo assolutamente parlare di un film che Prime Video mi ha permesso di vedere e che entra di diritto nella categoria delle pellicole ...
-
I Babylon Zoo sono chiaramente una One Shot Band, nel senso che oltre a questa canzone che negli anni 90 ha fatto davvero il botto, non mi...
Nessun commento:
Posta un commento
Non c'è moderazione per i commenti perché sono un'anima candida e mi fido.
Chi spamma invece non è gradito per cui occhio!
Tengo sempre pronto il blaster.