Allucinante. È il primo aggettivo che mi viene in mente pensando a questo film. Ma nel senso buono. Se si esclude il plot scioccherellone del marchingegno che ti permette di entrare nella mente del criminale, i momenti del "viaggio" sono qualcosa di artisticamente incredibile (e difatti molte inquadrature si rifanno ad opere d'arte esistenti) grazie ad effetti speciali che lasciano letteralmente a bocca aperta (citazione di una scena in particolare).
Un'esperienza visuale creata da Tarsem Singh, regista del famoso clip Losing My Religion dei R.E.M., che riporta le stesse luci radenti in una scena in particolare. Trovate visive freaky di cui ritroveremo qualche edulcorata traccia nel più recente Mirror Mirror (Biancaneve) con Julia Roberts e la sopraccigliuta Lily Collins. Nel cast di The Cell, da non confondere con l'omonimo e pessimo film basato su un cellulare, Jennifer Lopez protagonista che è sempre un belvedere e una schiera di comprimari che passano in secondo piano perché comunque la pellicola va guardata per QUELLE scene, come quella del cavallo
compresa l'assurda autotortura del serial killer, ma meno assurda di quanto si creda, dato che in certi ambienti lo fanno per davvero... è proprio vero che non ci sono più i sani giochi di una volta eh?
giovedì 1 agosto 2019
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
OCCHIO ALLO SCHERZO!
Primo d'aprile e tempo di scherzi (o pesci) più o meno riusciti. Scherzetti che vengono talvolta fatti anche nella musica piazzando ad...

-
Lunedì di pasquetta ed eccezionalmente anche giorno degli scherzi, tant'è che mi ricordo quel primo d'aprile del 1998, quando la ri...
-
Da qualche tempo YouTube, che forse mi conosce perché cerco spesso gruppi che propongono cover di brani suonati bene e probabilmente mi ha ...
-
Ieri 28 marzo, è stata una giornata speciale per i Poohlovers e stavolta non si tratta né dell'ultimo concerto, né dell'ennesima re...
-
Per arrivare a timbrare il cartellino d'entrata alle 8 e 30 precise, Fantozzi sedici anni fa cominciò col mettere la sveglia alle 6 e ...
-
Domenica con un paio di addii questa poiché durante la scorsa settimana a 76 anni è mancato George Foreman, campione dei pesi massimi di b...
-
Il nome di Juliette Mayniel probabilmente non è molto famoso, se non per aver interpretato nella splendida Odissea televisiva del 1968 la m...
-
Oggi, 26 Marzo, è il Purple Day, ovvero la Giornata Viola, ovvero ancora La Giornata Dell'Epilessia, evento nato in Canada per promuove...
-
Ne vedremo delle belle dice Carlo Conti con tutto l'ottimismo possibile. E se quel "vedremo" sta a significare che l'eve...
-
Non c'è alcun dubbio che questo ragazzo canadese che di nome fa Abel Makkonen Tesfaye (tipico nome canadese infatti come testimonia l...
-
Inizia così la settimana con Eric Clapton che ha compiuto ieri 80 anni "suonati" e pure bene, direi, essendo lui uno dei top dell...
Nessun commento:
Posta un commento
Non c'è moderazione per i commenti perché sono un'anima candida e mi fido.
Chi spamma invece non è gradito per cui occhio!
Tengo sempre pronto il blaster.