lunedì 27 maggio 2024

STORIE DI DJ VINTAGE E ATTRICI CELEBRATE

 Gli americani son fatti così e adorano dedicare un giorno dell'anno anche alle celebrità, non solo decedute per fortuna, per cui vent'anni fa, il 27 maggio del 2004 negli Stati Uniti veniva istituito il Meryl Streep Day per dedicarlo appunto alla famosa attrice che ha all'attivo una marea di film e non solo Mamma Mia!


Invece ancora più indietro nel tempo, cioè un secolo fa esatto, sempre nello stesso giorno, nasceva la Music Corporation of America abbreviata come MCA che all'inizio era solo un'agenzia di spettacolo e in seguito diventerà anche una casa editrice e discografica che nel 2006 sarà acquistata dalla Geffen Records. 
Come casa discografica la MCA Records aveva un catalogo di artisti tutti di altissimo livello e mi sono capitati tra le mani parecchi suoi dischi marchiati con quella label dai colori iridati che ricorda un po' la copertina di The Dark Side Of The Moon dei Pink Floyd.


Il più importante per me era stata la soundtrack di Jesus Christ Superstar su doppio vinile, mentre, del mio periodo da DJ, ho molto a cuore Pop Muzik degli M di cui, essendo ad uso discoteca, avevo il discomix o maxisingolo grande come gli LP, ma che girava a 45 RPM.


Penso che chi ha fatto un po' di radio o discoteca, quell'arcobaleno lo deve aver visto parecchie volte girare sui piatti, perché moltissimi altri erano stati gli artisti che avevano inciso sotto quell'etichetta e sto parlando di Cher, Elton John, Kim Wilde, Sheena Easton, Alanis Morissette, Bobby Brown, per citarne solo alcuni. 
Cosa, quella di veder girare il disco, che adesso nelle radio e nelle discoteche, salvo in rari casi, non succede più perché non viene più usato il supporto fisico in vinile e nemmeno il cd, ma degli
incorporei file visualizzati sui computer con indicazioni varie riguardanti brano e artista ed una barra che ti fa il countdown per parlare mentre la canzone sta iniziando e smettere prima che inizi a cantare, ovvero il cosiddetto "intro" che invece 40 anni fa lo facevi solo conoscendo bene il disco e dosando la velocità e la quantità di parole da dire (cosa che Alessandro Cattelan, Fiorello e pure Amadeus sanno fare benissimo). 
Altri tempi, altra musica e, già che l'ho nominata prima, ecco qui dal 1979 POP MUZIK degli M.

Beh... per quelli che non la conoscono magari è una canzone strana forte, ma a me piace un sacco 😁. 

Nessun commento:

Posta un commento

Non c'è moderazione per i commenti perché sono un'anima candida e mi fido.
Chi spamma invece non è gradito per cui occhio!
Tengo sempre pronto il blaster.

UN ALTRO GRANDE DI HOLLYWOOD CHE SE NE VA, NON DA SOLO

 Come capita purtroppo spesso, abbiamo qualche addio da fare oggi, nonostante mi trovi in vacanza e avessi già preparato qualche post pronto...