Richard Lester è un regista inglese famoso sopratutto per aver diretto negli anni 60 i due film dei Beatles, Help e A Hard Day's Night (...e niente, i FabFour bene o male tornano sempre). Ma nel tempo libero ha realizzato anche questa squisita commedia britishissima in cui una ragazza di provincia (Rita Tushingham) si trasferisce a Londra e si ritrova subito alle prese con alcuni ragazzi molto diversi tra loro: il figo, il timido e l'artista. Situazioni surreali (nello stile di Lester) e fotografia in bianco e nero fanno di questo film un piccolo cult da riscoprire. P.s. La cosa che non tutti hanno di cui si parla nel titolo è lo "knack", quel qualcosa capace di farti avere successo col gentil sesso, ma tranquilli che non siamo in presenza di un film tipo Montagnani e Fenech. God save the Queen...
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
MULHOLLAND DRIVE: IL RITORNO AL CINEMA
Dopo la SCOMPARSA di David Lynch stanno tornando al cinema restaurati i suoi lavori e questa settimana da oggi fino al 26 novembre tocca ...
-
Da qualche tempo YouTube, che forse mi conosce perché cerco spesso gruppi che propongono cover di brani suonati bene e probabilmente mi ha ...
-
Il 21 novembre del 1975 usciva nei negozi A Night At The Opera, il quarto album dei Queen noto per contenere quel pezzo immortale che è Bo...
-
La primissima versione di Windows, il sistema di Microsoft concorrente della Apple con il suo Mac, risale esattamente a quarant'anni fa...
-
Compie oggi trent'anni il primo episodio di Toy Story - Il Mondo Dei Giocattoli poiché usciva nelle sale statunitensi il 22 novembre de...
-
Era il 18 novembre del 1985 quando veniva pubblicata la prima striscia di Calvin & Hobbes sui quotidiani statunitensi. L'autore è ...
-
Non l'avrei mai immaginato, ma esiste il World Toilet Day (bellissimo il logo, eh?), ovvero la giornata di oggi nata per sensibilizzare...
-
Dopo la SCOMPARSA di David Lynch stanno tornando al cinema restaurati i suoi lavori e questa settimana da oggi fino al 26 novembre tocca ...
-
E così anche due icone (o meglio tre) della nostra tv in bianco e nero se ne sono andate a cominciare dalle due gemelle Kessler congedatesi...
-
Oggi, per la musica del sabato, riporto in scena il cantautore genovese Francesco Baccini che in effetti da tempo non gode più dei fasti...
-
Christian Baciotti, ma in arte solo Baciotti, è un musicista francese dalle sopracciglia importanti e dai caratteristici stivali alla pes...

Non conoscevo affatto questa pellicola pur avendo visto i film sui Beatles e la bravissima attrice che interpreta la pellicola da te recensita .
RispondiEliminaCome sempre grazie per queste primizie anche se tardive. Fa sempre piacere conoscere i nostro passato soprattutto ad una come me che ama le pellicole datate.
Un abbraccio serale
Pensa che ha ricevuto anche una palma d'oro a Cannes. Se ti capita guardalo che ne vale la pena.
Elimina