In questi giorni vediamo le audizioni della tredicesima (!!!) edizione di XFactor e, aldilà di fenomeni vocali e momenti con improbabili "cantanti", la cosa interessante è sempre vedere i quattro giudici sotto un aspetto diverso da quello che hanno quando sono loro a cantare. A parte Mara Highlander Maionchi che a cantare non ci pensa nemmeno, ma sa piuttosto bene come muoversi nel mondo musicale, i nuovi giudici sono stati, almeno in queste prime puntate, delle belle sorprese. Primo fra tutti quello Sfera Ebbasta tanto chiacchierato che, a mio parere, si è rivelato essere persino simpatico. Al lato opposto invece Malika Ayane che si mostra precisina e rompimaroni fino allo sfinimento e sembra raccogliere lo scettro di Manuel Agnelli in fatto di saccenza ostentata. Per ultimo l'uomo col cappello che, per una volta non guida una Fiat 126 in mezzo alla strada ai 20 all'ora, ma risponde invece al nome di Samuel Dei Subsonica (è ovviamente il suo cognome, sisì) e sta lì così a dire si o no senza farsi notare troppo. E pensare che avrei detto che sarebbe stato lui quello che avrebbe preso il posto di Manuel, e non solo per un assonanza onomastica. Tant'è che già un po' di personaggi interessanti si sono visti e continuerò sicuramente nella visione dei bootcamp, fino alla finale. Perché X Factor è X Factor... ma dove l'ho già sentita questa???
martedì 24 settembre 2019
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
200 ANNI DI GRANDE GATSBY
«Così continuiamo a remare, barche contro corrente, risospinti senza posa nel passato». Termina con queste parole il romanzo Il Grande Gat...
.gif)
-
Da qualche tempo YouTube, che forse mi conosce perché cerco spesso gruppi che propongono cover di brani suonati bene e probabilmente mi ha ...
-
Scusate se manca una zeta nel titolo, ma non è un refuso... è che la rima sennò non suonava bene. A parte gli scherzi, quel matto di Trump,...
-
Durante questa settimana abbiamo dovuto ricevere ancora tristi notizie di femminicidi, il che mi fa domandare se davvero chi li commette or...
-
Adolescence è uno dei più recenti prodotti disponibili su Netflix. Solo 4 episodi che però valgono come tante altre cose che vedi in tv, m...
-
Amarcord di Federico Fellini è del 1973, ma solo due anni dopo ricevette il giusto riconoscimento internazionale vincendo l'Oscar come ...
-
Era il 4 aprile del 1975 quando due tizi molto nerd che di nome fanno Bill Gates e Paul Allen, fondavano ad Albuquerque una società che, do...
-
Uno dei film candidati agli Oscar 2025 è stato Conclave, dove si racconta dell'improvvisa morte del Santo Padre e dell'elezione del...
-
Auguri per le nozze di porcellana a Re Carlo III e a Lady Camilla Parker Bowles sposati ormai da vent'anni (pensa te come passa il tem...
-
«Così continuiamo a remare, barche contro corrente, risospinti senza posa nel passato». Termina con queste parole il romanzo Il Grande Gat...
-
Christian Baciotti, ma in arte solo Baciotti, è un musicista francese dalle sopracciglia importanti e dai caratteristici stivali alla pes...
Nessun commento:
Posta un commento
Non c'è moderazione per i commenti perché sono un'anima candida e mi fido.
Chi spamma invece non è gradito per cui occhio!
Tengo sempre pronto il blaster.