P.s. Billy Idol si pente tempo dopo di aver rifiutato il brano e ne incide una sua versione identica a quella dei Simple Minds, ma ormai fuori tempo massimo.
lunedì 21 ottobre 2019
DON'T YOU FORGET ABOUT ME
Com'è possibile che il più grande successo planetario dei Simple Minds venga per molto tempo rinnegato dalla band stessa? È molto semplice: la canzone NON è dei SM, bensì è scritta da Keith Forsey che la propone prima ai Fixx, poi a Bryan Ferry e infine al suo pupillo Billy Idol, ma da tutti questi viene rifiutata e così viene utilizzata per un enorme operazione di marketing, cioè il lancio americano dei Simple Minds, perché inserita nella colonna sonora del film Breakfast Club (film adolescenziale di John Hughes moooolto carino). E in effetti funziona benissimo nelle radio e nelle discoteche, e la band attraversa il suo periodo più florido. Il successivo album Once Upon A Time diviene campione di vendite, ma (sorpresa) non contiene Don't you per esplicita decisione di Jim Kerr e Charlie Burchill, che fin dall'inizio non hanno amato quel brano che gli è stato imposto quasi a forza e cercano di boicottarlo in tutti i modi. Vengono convinti ad inciderlo solo dall'insistenza di Chrissie Hynde, all'epoca moglie di Kerr. Ci mettono un po del loro tra arrangiamenti e Lalalala e il brano viene sfornato in sette ore. Ma poi accade che nei concerti venga deliberatamente lasciato fuori dalla scaletta, oppure eseguito in versioni alternative, finché si convincono anche loro che al pubblico piace quel brano con i suoi Hey Hey Hey e i La Lalalala e riprendono a suonarla così com'è stata registrata.
P.s. Billy Idol si pente tempo dopo di aver rifiutato il brano e ne incide una sua versione identica a quella dei Simple Minds, ma ormai fuori tempo massimo.
P.s. Billy Idol si pente tempo dopo di aver rifiutato il brano e ne incide una sua versione identica a quella dei Simple Minds, ma ormai fuori tempo massimo.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
QUEL CHE RESTA DELLA MELODIA
Dopo le elucubrazioni sulla melodia e l'armonia esposte da Francesco Gabbani ad X-Factor (francamente un po' rompiballe e Jake La F...

-
Da qualche tempo YouTube, che forse mi conosce perché cerco spesso gruppi che propongono cover di brani suonati bene e probabilmente mi ha ...
-
Ho fatto un altro strano sogno, uno di quelli a tema musicale che mi hanno già visto interagire IN PASSATO con quel che resta dei Queen e...
-
Trent'anni esatti orsono, il 13 ottobre del 1995, usciva nelle sale italiane Apollo 13, il film di Ron Howard con Tom Hanks sull'av...
-
È vero, adesso si fa di tutto per mostrarci ecologici e attenti all'ambiente , tanto per cominciare propagandando le auto elettriche, m...
-
Su Prime Video è tornato il secondo fiore all'occhiello della piattaforma di Amazon dopo THE BOYS , ovvero lo spinoff GEN-V , che a tra...
-
Da queste pagine web arriva oggi un doveroso ultimo saluto a Diane Keaton: aveva 79 anni. Tra le tantissime cose memorabili che aveva fatt...
-
Una seconda possibilità si può dare davvero a tutti, anche agli Herdman, ovvero i fratelli più odiosi del paese, sempre pronti a bullizzare...
-
L'estate ormai passata, fra le tante canzoni che aveva portato e di cui avevo PARLATO come tormentoni, si è fregiata anche di L'...
-
Tornando al POST dello scorso martedì in cui avevo ricordato la drammatica vicenda dell'Achille Lauro (non il cantante/giudice) immort...
-
Quello che avevo definito poco tempo fa come "cinema dipinto", dopo i suoi grandi rappresentanti italiani ha perduto anche uno de...
Pensa tu che storia... Praticamente operazione di marketing, che ha funzionato. E l'arte si è dovuta arrendere al piacere del popolo (e, cazzo, ogni tanto ci sta!)
RispondiEliminaW Breakfast Club *___*
Moz-
E il film è stupendo, ma sarebbe stato uguale anche con un'altra canzone secondo me. Non era così fondamentale il brano.
RispondiEliminaNo, ma per me che mogli anni '80 tutti, è una bella combo :)
EliminaMoz-
Messaggio un po' criptico, forse manca qualche parola? ma si è una bella combo
Elimina