The Walking Dead ormai è risaputo che ha perduto ascolti come un colapasta che cerchi di riempire d'acqua, per cui è arrivato tempo fa in soccorso il prequel Fear The Walking Dead, verso il quale personalmente non sono riuscito a provare molto interesse.
Arriva adesso su Prime pure il sequel tutto virato su ragazzini che vanno alla ricerca del padre scomparso, tanto per dare un tono alla Stranger Things o It, o ancora, per i più nostalgici, i Goonies,
ma una domanda viene spontanea... ne avevamo davvero bisogno? Noi probabilmente no, vista la noia che ha pervaso il primo episodio, ma probabilmente la AMC cerca in questo modo di risollevare le sorti di una saga ormai stanca cercando di acchiappare il pubblico teen. Perché è questo che mi è sembrato: un Teen Walking Dead (mi si perdoni il gioco di parole The/Teen). Ora, secondo la politica di distribuzione di Prime, ogni venerdì arriverà un nuovo episodio, ma onestamente non sono sicuro di avere dentro di me tutta quella curiosità che mi dovrebbe spingere ad affezionarmi ad una serie così, che comunque ha già la previsione dichiarata di concludersi dopo due stagioni.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
NOI... CHE IL FUTURO DI MARTY E DOC L'ABBIAMO GIÀ VISSUTO
Allora... facciamo un po' di conti perché circa quarant'anni fa nel secondo capitolo della trilogia, il 21 ottobre del 2015 vedeva ...
.jpeg)
-
Da qualche tempo YouTube, che forse mi conosce perché cerco spesso gruppi che propongono cover di brani suonati bene e probabilmente mi ha ...
-
È vero, adesso si fa di tutto per mostrarci ecologici e attenti all'ambiente , tanto per cominciare propagandando le auto elettriche, m...
-
Su Prime Video è tornato il secondo fiore all'occhiello della piattaforma di Amazon dopo THE BOYS , ovvero lo spinoff GEN-V , che a tra...
-
Quello che avevo definito poco tempo fa come "cinema dipinto", dopo i suoi grandi rappresentanti italiani ha perduto anche uno de...
-
Anche questo ottobre 2025 è tornata disponibile gratuitamente su Prime Video in tutto il mondo la collezione dei film della saga di 007 in ...
-
Una seconda possibilità si può dare davvero a tutti, anche agli Herdman, ovvero i fratelli più odiosi del paese, sempre pronti a bullizzare...
-
In tema di Halloween televisivo ecco un programma tutto improntato così, ma nato quando ancora in Italia non si festeggiava questa ricor...
-
Se qualcuno negli anni 80 è stato Punk (Prima di Te) come cantava Enrico Ruggeri, si ricorderà degli Stranglers e della loro ballad del 19...
-
Dopo le elucubrazioni sulla melodia e l'armonia esposte da Francesco Gabbani ad X-Factor (francamente un po' rompiballe e Jake La F...
-
Adesso tutti abbiamo nella tasca o in borsetta un cellulare ultrapiatto che ci permette di scattare fotografie in ogni momento e pure con u...
Ho visto anch'io che è su Prime..non so, anche se sono d'accordo con la politica di Prime "una puntata alla settimana come una volta", questa non mi attira troppo
RispondiEliminaTutto sommato ci sta di fare uscire un episodio alla volta, sennò allora fai un luuuuungo film. La serialità aveva questo scopo una volta.
EliminaE se ti dico che è già noiosa dal primo episodio...
RispondiEliminaCercano di sfruttare un brand che forse ha ancora qualcosa da dire ma solo per un motivo: d'ora in poi qualunque storia di zombie fai, pagherà il confronto con questo titolo.
RispondiEliminaTanto meglio, allora, FARE questo titolo. Con altre storie.
Moz-
Ma gli zombie di The Walking Dead devono comunque la loro esistenza a Romero. Purtroppo la serie ha cominciato a rinchiudersi su se stessa quando da horror è diventata una storia di fazioni che vogliono comandare e dominare sui più deboli. E anche il cambiamento di Michonne secondo me ha influito molto. Le ultime stagioni io le ho saltate completamente. Credo di essere rimasto alla morte di Carl, il figlio di Rick.
EliminaIncredibile come ci sia ancora qualcuno che non si sia stufato di una serie che gira sempre intorno alla medesima idea da più di un decennio.
RispondiEliminaDiciamo che la AMC sta letteralmente raschiando il fondo del barile😂😂😂. Avevo sentito dire che era quasi in bancarotta...
Elimina