Un bel po' di tempo fa ho messo un post sul QUARTETTO CETRA definendoli forse i migliori performers della musica italiana dalle voci perfette e una capacità recitativa notevole. Ma non saranno solo loro, naturalmente, a fare la storia della musica italiana. Tuttora in servizio c'è la simpaticissima Orietta Berti ospite in molti programmi tv, tipo quel famigerato CANTANTE MASCHERATO (Orietta era l'unicorno) dello scorso anno che sta per tornare, ma stavolta, dopo averlo visto tutto per la mera curiosità di sapere fin dove potessero spingersi con una vaccata simile, mi rifiuto di rivedere tale pagliacciata (o mascherata dai) e piuttosto guardo un film russo doppiato in giapponese con sottotitoli ungheresi (su Prime, per dire ci sono un sacco di robe indiane, e mediorientali a iosa). Orietta è pure tra i cantanti del prossimo Festival Di Sanremo in mezzo ad un cast quasi tutto orientato verso le nuove leve della musica e non sembra molto preoccupata di tale divario generazionale. Tra l'altro avrei visto benissimo anche lei in quelle scorribande video musicali del Quartetto Cetra che si chiamavano Biblioteca Di Studio Uno, ma per questioni anagrafiche non aveva mai partecipato. Beh di Orietta cosa si può dire se non che ha sempre una voce stupenda e che è quello che si vede quando va ospite nelle trasmissioni: una inguaribile ottimista, cioè il ritratto della positività (non inteso come covid) e con sempre tanta voglia di fare e di portare la sua simpatia emiliana al pubblico. Lo so che fa strano parlare di Orietta Berti su un blog dove il cinema di solito è quello che fa casino e la musica, in genere, quella rockettara, però ripeto ancora una volta che musicalmente sono onnivoro e ascolto tutto ma proprio tutto quello che passa la radio così non mi viene l'espressione da mucca che guarda il treno passare quando vedo le puntate di XFactor in cui i concorrenti presentano delle cover di artisti che ad altri sono totalmente sconosciuti (vedi T'ha Supreme e Mara Sattei o Sara Mattei che dirsivoglia). Farò bene, farò male, non lo so. Sarà sintomo di poca personalità? Anche, si, perché no? Boh io sto bene così anche ascoltando Orietta Berti con una canzone da brividi come QUANDO L'AMORE DIVENTA POESIA.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
B. B. KING, UN BLUESMAN NELLA NOTTE
100 anni fa esatti nasceva Riley B. King, ovvero B. B. King, il re del blues (da non confondere con l'altro bluesman suo quasi coetane...

-
Da qualche tempo YouTube, che forse mi conosce perché cerco spesso gruppi che propongono cover di brani suonati bene e probabilmente mi ha ...
-
Chi non conosce HAPPY TOGETHER dei The Turtles, magari nella versione italiana dal titolo PER VIVERE INSIEME cantata dai Quelli, ma an...
-
Da qualche anno la data dell'11 settembre è tristemente legata all'America e a quel giorno in cui circa 3000 persone persero la vit...
-
"Dobbiamo fare un DISCO come Made In Japan dei Deep Purple!", questo è più o meno quanto disse Neil Bogart della Casablanca Rec...
-
Nel settembre del 1985, e per la precisione era il 13, la società Nintendo pubblicava in Giappone il videogioco Super Mario Bros. Cosa che ...
-
Eh si, anche Prime Video ogni tanto finisce a proporre dei reality show autoprodotti tipo quelli dove dei big dovrebbero fuggire oppure si ...
-
Si, lo so che ho già usato questo titolo del post IN PASSATO nello stesso contesto, ma, come si dice? non si butta via niente e comunque ...
-
Vedere Clancy Brown, storico e cattivissimo antagonista di Christopher Lambert in Highlander (quello bello) nei panni dell'anziano papà...
-
Non c'è alcun dubbio che questo ragazzo canadese che di nome fa Abel Makkonen Tesfaye (tipico nome canadese infatti come testimonia l...
-
Se qualcuno negli anni 80 è stato Punk (Prima di Te) come cantava Enrico Ruggeri, si ricorderà degli Stranglers e della loro ballad del 19...
Non capisco il perché delle tue ultime righe. Ti devi giustificare di qualcosa? Certamente NO!
RispondiEliminaSimpatica Orietta Berti, una grande collezionista, mi stupi' molto vedere la sua sua collezione di acquasantiere, poi il suo stile può piacere o no, ma ha una gran voce.
Il film russo te l'avevo consigliato anch'io, ma evidentemente non l'avrai trovato....🤔😄
Ciao, buona domenica, vado a sentire la canzone della Berti.👋
No, quel film non l'ho trovato infatti. Ma non dispero in futuro. Nessuna giustificazione, sono così... prendere o lasciare😀
EliminaE allora continua a postare quello che ti pare e piace! 👍
RispondiEliminaBuona settimana!
L’ho vista ieri da Fazio l’Oriettona nazionale.
RispondiEliminaHo ascoltato il brano che hai postato , molto bello non lo conoscevo.
Secondo me ..ma come tante grandi interpreti della canzone italiana , farebbe le scarpe a tante giovani leve che non hanno presente cosa vuol dire cantare.
Si vede dove c’è uno studio dietro fatto anche di sacrifici e di tanta gavetta.
Incrocio le dita per Sanremo 🤗
Me la gusterò al Festival. Non posso mancare
Elimina