Un bel po' di tempo fa ho messo un post sul QUARTETTO CETRA definendoli forse i migliori performers della musica italiana dalle voci perfette e una capacità recitativa notevole. Ma non saranno solo loro, naturalmente, a fare la storia della musica italiana. Tuttora in servizio c'è la simpaticissima Orietta Berti ospite in molti programmi tv, tipo quel famigerato CANTANTE MASCHERATO (Orietta era l'unicorno) dello scorso anno che sta per tornare, ma stavolta, dopo averlo visto tutto per la mera curiosità di sapere fin dove potessero spingersi con una vaccata simile, mi rifiuto di rivedere tale pagliacciata (o mascherata dai) e piuttosto guardo un film russo doppiato in giapponese con sottotitoli ungheresi (su Prime, per dire ci sono un sacco di robe indiane, e mediorientali a iosa). Orietta è pure tra i cantanti del prossimo Festival Di Sanremo in mezzo ad un cast quasi tutto orientato verso le nuove leve della musica e non sembra molto preoccupata di tale divario generazionale. Tra l'altro avrei visto benissimo anche lei in quelle scorribande video musicali del Quartetto Cetra che si chiamavano Biblioteca Di Studio Uno, ma per questioni anagrafiche non aveva mai partecipato. Beh di Orietta cosa si può dire se non che ha sempre una voce stupenda e che è quello che si vede quando va ospite nelle trasmissioni: una inguaribile ottimista, cioè il ritratto della positività (non inteso come covid) e con sempre tanta voglia di fare e di portare la sua simpatia emiliana al pubblico. Lo so che fa strano parlare di Orietta Berti su un blog dove il cinema di solito è quello che fa casino e la musica, in genere, quella rockettara, però ripeto ancora una volta che musicalmente sono onnivoro e ascolto tutto ma proprio tutto quello che passa la radio così non mi viene l'espressione da mucca che guarda il treno passare quando vedo le puntate di XFactor in cui i concorrenti presentano delle cover di artisti che ad altri sono totalmente sconosciuti (vedi T'ha Supreme e Mara Sattei o Sara Mattei che dirsivoglia). Farò bene, farò male, non lo so. Sarà sintomo di poca personalità? Anche, si, perché no? Boh io sto bene così anche ascoltando Orietta Berti con una canzone da brividi come QUANDO L'AMORE DIVENTA POESIA.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
IO E TE DOBBIAMO PARLARE VS. L.O.L. CHI RIDE È FUORI: IL MALE E IL BENE
Oggi è la Giornata Del Made In Italy, e cosa che adesso pare sia fuori pericolo dalle minacce di Donald & I Suoi Dazi, che pare il nome...

-
Da qualche tempo YouTube, che forse mi conosce perché cerco spesso gruppi che propongono cover di brani suonati bene e probabilmente mi ha ...
-
Auguri per le nozze di porcellana a Re Carlo III e a Lady Camilla Parker Bowles sposati ormai da vent'anni (pensa te come passa il tem...
-
Premetto che degli Yes il mio album preferito è Going For The One per tutta una serie di motivi che ho raccontato molto tempo fa in un POST...
-
«Così continuiamo a remare, barche contro corrente, risospinti senza posa nel passato». Termina con queste parole il romanzo Il Grande Gat...
-
Aveva raggiunto i 94 anni Ted Kotcheff, regista canadese, ma nei giorni scorsi purtroppo è mancato e la cosa un po' più triste è che fo...
-
Adesso mi tocca guardare Alexa con sospetto dopo aver visto Cassandra, breve serie tv tedesca su Netflix con certe atmosfere alla Black Mir...
-
Certo potrei parlare oggi di musica colta cogliendo l'occasione del quarto di secolo appena compiuto da Karma Police dei Radiohead (aug...
-
I Boney M sono un altro gruppo vocale che mi piaceva un sacco, ma proprio tantissimo verso la fine degli anni 70, gruppo del genere "d...
-
Lunedì di pasquetta ed eccezionalmente anche giorno degli scherzi, tant'è che mi ricordo quel primo d'aprile del 1998, quando la ri...
-
Dal mondo di Star Trek nasce lo spinoff Section 31, un film con Michelle Yeoh che, da come veniva presentato, pareva promettere tanto di bu...
Non capisco il perché delle tue ultime righe. Ti devi giustificare di qualcosa? Certamente NO!
RispondiEliminaSimpatica Orietta Berti, una grande collezionista, mi stupi' molto vedere la sua sua collezione di acquasantiere, poi il suo stile può piacere o no, ma ha una gran voce.
Il film russo te l'avevo consigliato anch'io, ma evidentemente non l'avrai trovato....🤔😄
Ciao, buona domenica, vado a sentire la canzone della Berti.👋
No, quel film non l'ho trovato infatti. Ma non dispero in futuro. Nessuna giustificazione, sono così... prendere o lasciare😀
EliminaE allora continua a postare quello che ti pare e piace! 👍
RispondiEliminaBuona settimana!
L’ho vista ieri da Fazio l’Oriettona nazionale.
RispondiEliminaHo ascoltato il brano che hai postato , molto bello non lo conoscevo.
Secondo me ..ma come tante grandi interpreti della canzone italiana , farebbe le scarpe a tante giovani leve che non hanno presente cosa vuol dire cantare.
Si vede dove c’è uno studio dietro fatto anche di sacrifici e di tanta gavetta.
Incrocio le dita per Sanremo 🤗
Me la gusterò al Festival. Non posso mancare
Elimina