martedì 18 febbraio 2025

UN SECOLO DI ENCICLOPEDIA

 Mentre ieri hanno festeggiato i 60 anni Leonardo Pieraccioni e lo storico Piper di Roma, per cui auguri ad entrambi, compie un secolo esatto oggi l'Istituto Dell'Enciclopedia Italiana fondato da Giovanni Treccani grazie al quale vedrà la luce l'Enciclopedia Treccani, il cui nome esatto sarebbe però Enciclopedia Italiana, ma è pur vero che tutti la chiamiamo così.


Trentacinque volumi più uno di indici ai quali si aggiungevano periodicamente nuove appendici, e, messi tutti insieme, erano dei tomi dall'aspetto austero e raffinato presenti in ogni biblioteca comunale e anche spesso nelle case degli italiani. 
In contrapposizione al rigore della Treccani c'era invece il colore delle illustrazioni che mostrava un'altra enciclopedia storica che era la Conoscere pubblicata nei primi anni 60 dai Fratelli Fabbri Editori,

decisamente più accattivante per i bambini e adolescenti e infatti te la vendevano spesso durante quelle proiezioni gratuite di film di Franco E Ciccio (uno era stato LE SPIE VENGONO DAL SEMIFREDDO) o Disney (UN COMPUTER CON LE SCARPE DA TENNIS) dove il secondo tempo della pellicola non te lo facevano vedere se prima non erano state fatte tot vendite e ti sentivi come preso in ostaggio. 
Ricordo che aprendo una pagina della Conoscere mi era balzato fuori il carrarmato progettato da Leonardo Da Vinci

in cui (con la mia deformazione professionale probabilmente già in atto) avevo trovato una incredibile somiglianza con certi rotori extraterrestri di una nota serie tv che stava andando in onda sulla Rai e che casualmente, anche dopo tanti anni, è tuttora la MIA PREFERITA.

Ma la Conoscere era molto meno approfondita della Treccani e, anzi, francamente pure già sorpassata. 
Dal 1996 invece anche la Treccani si evolve ed entra nel mondo del web con il suo SITO consultabile gratuitamente, per stare al passo coi tempi e come per mettere ordine nel marasma pieno di bufale che regna su internet (anche Wikipedia essendo open source dev'essere presa con le pinze) dove c'è pieno di canaglie ignoranti che parlano di tutto un po' millantando conoscenza e sapere senza manco avere le basi, ed uno di questi sta scrivendo proprio in questo momento 😜. 

Nessun commento:

Posta un commento

Non c'è moderazione per i commenti perché sono un'anima candida e mi fido.
Chi spamma invece non è gradito per cui occhio!
Tengo sempre pronto il blaster.

C'È ANCORA SANREMO

 Prima che il Festival di Sanremo chiudesse i battenti avevo dedicato un  POST con un approfondimento riguardante la divisione degli artist...