Dopo la frettolosa chiusura anticipata del programma più imbarazzante del mondo, specialmente la serie animata così brutta che non si era mai vista prima, Piersilvio ci riprova e ripropone Celentano per la prossima collezione autunno/inverno, ma riveduto e corretto. Promette più presenza del molleggiato (abbastanza ex ormai) e una formula diversa del programma, a partire dal titolo che diventa "Adriano" e quasi sicuramente l'abolizione della parte animata dalla quale anche Milo Manara aveva preso le distanze, visti i risultati. Giusto per non far ricordare ai posteri un Celentano a fine carriera con una delle sue peggiori produzioni (ma se volete un prodotto cinematografico analogo potete gustarvi Joan Lui... agghiacciante). Boh, magari un'occhiata gliela si darà anche, ma per fortuna il panorama televisivo (in streaming) offre molto di meglio.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
200 ANNI DI GRANDE GATSBY
«Così continuiamo a remare, barche contro corrente, risospinti senza posa nel passato». Termina con queste parole il romanzo Il Grande Gat...
.gif)
-
Da qualche tempo YouTube, che forse mi conosce perché cerco spesso gruppi che propongono cover di brani suonati bene e probabilmente mi ha ...
-
Scusate se manca una zeta nel titolo, ma non è un refuso... è che la rima sennò non suonava bene. A parte gli scherzi, quel matto di Trump,...
-
Adolescence è uno dei più recenti prodotti disponibili su Netflix. Solo 4 episodi che però valgono come tante altre cose che vedi in tv, m...
-
Amarcord di Federico Fellini è del 1973, ma solo due anni dopo ricevette il giusto riconoscimento internazionale vincendo l'Oscar come ...
-
Durante questa settimana abbiamo dovuto ricevere ancora tristi notizie di femminicidi, il che mi fa domandare se davvero chi li commette or...
-
«Così continuiamo a remare, barche contro corrente, risospinti senza posa nel passato». Termina con queste parole il romanzo Il Grande Gat...
-
Lunedì di pasquetta ed eccezionalmente anche giorno degli scherzi, tant'è che mi ricordo quel primo d'aprile del 1998, quando la ri...
-
Auguri per le nozze di porcellana a Re Carlo III e a Lady Camilla Parker Bowles sposati ormai da vent'anni (pensa te come passa il tem...
-
Christian Baciotti, ma in arte solo Baciotti, è un musicista francese dalle sopracciglia importanti e dai caratteristici stivali alla pes...
-
I Boney M sono un altro gruppo vocale che mi piaceva un sacco, ma proprio tantissimo verso la fine degli anni 70, gruppo del genere "d...
No, non ce la posso fare XDXD
RispondiEliminaHo visto 10 minuti della prima puntata e già stavo male!
Concordo... Sono scoppiato a ridere alla scena del concerto con la rockstar che pareva Mirko dei Beehive e cantava i Negramaro (era proprio il pezzo originale, nemmeno coverizzato) e poi l'Adriano cartonizzato che fa sfracelli e conquista l'audience con una canzone orrenda (Vorrei Sapere)... robbadamatti
RispondiEliminaNon ho visto nulla, solo le pubblicità e il tam tam mediatico scatenato dalla (orribile?) trasmissione! Se avevo un po' di curiosità me l'hanno fatta passare!
RispondiEliminaIo invece mi son guardato le prime due puntate del cartoon proprio perché immaginavo che fosse una cosa così, dopo aver visto anni fa il famigerato Joan Lui in cui Adriano si presentava come un novello Gesù. Da sganasciarsi dall'inizio alla fine
EliminaOvviamente Joan Lui non voleva essere un film comico (e non lo era), ma il risultato era così ridicolo che non potevi che sbeffeggiarlo.
EliminaSo che ci sono diverse versioni di Joan Lui, o mi sbaglio?
EliminaNon so io ne ho vista una e basta e pure avanza
EliminaAhahah lo stimi MOLTISSIMO
EliminaDiciamo che finché è stato il Celentano cantante mi è piaciuto molto. Anche alcuni film sono stati molto divertenti come Bluff, Il Bisbetico Domato, Lui È Peggio Me con Pozzetto. È diventato irritante e ridicolo quando si è inventato di essere colui che guida il popolo a scoprire la verità, a scegliere cosa è giusto e cosa no, a discernere tra il bene e il male. No grazie, preferisco fare quelle scelte da solo. La cosa che mi stupisce è che ci sia gente che gli dà ancora credito, vedi Piersilvio. Ma saranno storie di contratti miliardari, va a sapere cosa ci sarà sotto.
RispondiElimina