Il programma antologico di Rai1 ha centrato di nuovo il bersaglio e, dopo lo special su Renato Zero che ha registrato un record di ascolti, stavolta ha catalizzato l'attenzione di migliaia di spettatori dedicando una puntata alla band genovese dei Matia Bazar. Una carrellata di successi, di apparizioni in programmi, spezzoni di concerti, che hanno confermato quello che ho sempre sostenuto: cioè che i Matia Bazar sono stati quelli di Antonella Ruggiero, senza nulla togliere alle capacità delle quattro cantanti che l'hanno sostituita nel corso degli anni più recenti. Antonella, che nelle interviste d'epoca si denominava Matia come visto nello special, è stata una frontgirl indiscutibilmente dotata vocalmente e anche piacevolmente bella, di una bellezza semplice e accattivante. E comunque anche i colleghi musicisti hanno i loro meriti, coi loro primi successi caratterizzati dalla passione per la musica brasiliana (Stasera Che Sera) di Carlo Marrale. La svolta elettronica di Berlino Parigi Londra conseguente all'uscita dal gruppo del tastierista Piero Cassano e l'arrivo di Mauro Sabbione, (Fantasia la mettevo continuamente nel juke-box del bar). Il capolavoro Vacanze Romane e, qualche anno dopo, il boom internazionale di Ti Sento, con ancora un cambio di formazione (arriva Sergio Cossu alle tastiere). Gli attuali Matia Bazar sono diventati poco più che una cover band composta da ottimi musicisti che portano in giro i successi che ci hanno fatto sognare (chi non ha avuto Cavallo Bianco coi vocalizzi di Antonella come colonna sonora di certi momenti romantici, magari sulla stessa cassetta compilation personale dove hai registrato anche Wish You Were Here dei PINK FLOYD e More Than A Feeling dei Boston?). Bella musica che non dimenticheremo mai.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
OCCHIO ALLO SCHERZO!
Primo d'aprile e tempo di scherzi (o pesci) più o meno riusciti. Scherzetti che vengono talvolta fatti anche nella musica piazzando ad...

-
Lunedì di pasquetta ed eccezionalmente anche giorno degli scherzi, tant'è che mi ricordo quel primo d'aprile del 1998, quando la ri...
-
Da qualche tempo YouTube, che forse mi conosce perché cerco spesso gruppi che propongono cover di brani suonati bene e probabilmente mi ha ...
-
Ieri 28 marzo, è stata una giornata speciale per i Poohlovers e stavolta non si tratta né dell'ultimo concerto, né dell'ennesima re...
-
Per arrivare a timbrare il cartellino d'entrata alle 8 e 30 precise, Fantozzi sedici anni fa cominciò col mettere la sveglia alle 6 e ...
-
Domenica con un paio di addii questa poiché durante la scorsa settimana a 76 anni è mancato George Foreman, campione dei pesi massimi di b...
-
Il nome di Juliette Mayniel probabilmente non è molto famoso, se non per aver interpretato nella splendida Odissea televisiva del 1968 la m...
-
Oggi, 26 Marzo, è il Purple Day, ovvero la Giornata Viola, ovvero ancora La Giornata Dell'Epilessia, evento nato in Canada per promuove...
-
Ne vedremo delle belle dice Carlo Conti con tutto l'ottimismo possibile. E se quel "vedremo" sta a significare che l'eve...
-
Primo d'aprile e tempo di scherzi (o pesci) più o meno riusciti. Scherzetti che vengono talvolta fatti anche nella musica piazzando ad...
-
Inizia così la settimana con Eric Clapton che ha compiuto ieri 80 anni "suonati" e pure bene, direi, essendo lui uno dei top dell...
Nessun commento:
Posta un commento
Non c'è moderazione per i commenti perché sono un'anima candida e mi fido.
Chi spamma invece non è gradito per cui occhio!
Tengo sempre pronto il blaster.