Il ricordo degli anni 80, fra cinema e musica, sembra non perdere ancora colpi e fioccano citazioni ovunque. Per dire... THE WEEKND ne sta sfruttando i suoni in tutti i mood...i 😀 a tal punto che sembrerebbe lui stesso un viaggiatore del tempo arrivato su una Delorean proprio da quella decade. Stessi suoni che utilizzano Coez e Tommaso Paradiso. Per non parlare di film e serie tv che ambientano l'azione proprio in tale periodo e non nego che risentire Welcome To The Pleasure Dome dei Frankie Goes To Hollywood sia questo anche uno dei motivi per cui ho apprezzato il tanto bistrattato WONDER WOMAN 1984. Anche nel campo amatoriale si trovano un sacco di gruppi che ricreano il sound di quegli anni realizzando cover dai Duran Duran agli Spandau Ballet con una cura maniacale dei suoni e alcuni anche con il look (leggi parrucconi cotonati). Fra i tanti che ho trovato su Youtube (davvero moltissimi e ci passo ore ad ascoltarli, giuro) oggi propongo un quartetto chiamato SOUND MACHINERY che quegli anni li ha vissuti sicuramente in prima persona, dato che non sembrerebbero esattamente dei ragazzini di primo pelo.
Relax, Wouldn't It Be Good e Maniac sono le tre canzoni contenute in questo video. Direi che finché va avanti così, loro e i tanti altri gruppi che suonano questo genere fanno bene a sfruttare l'onda. Magari fra dieci anni, se tanto mi dà tanto, li ritroveremo ancora sul palco, magari a celebrare gli anni 90 suonando gli Snap!, gli Oasis e gli Eiffel 65😀. Sempre Covid permettendo, perché gli stadi li riapriranno al pubblico, ma i concerti? WILLIE PEYOTE se l'era già cantata a Sanremo sta situazione...
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
40 ANNI FA COMINCIAVA IL VIAGGIO NEL TEMPO
Il 3 luglio del 1985 nei cinema statunitensi accadeva qualcosa di irripetibile che andava aldilà di ogni previsione dato che usciva Ritorno...

-
Da qualche tempo YouTube, che forse mi conosce perché cerco spesso gruppi che propongono cover di brani suonati bene e probabilmente mi ha ...
-
Lo so che oggi si sposa Jeff Bezos, ma il marrano non mi ha invitato e sono leggermente offeso, perciò non ne parlerò, tié. Parlerò invece ...
-
Non c'è alcun dubbio che questo ragazzo canadese che di nome fa Abel Makkonen Tesfaye (tipico nome canadese infatti come testimonia l...
-
Nei giorni scorsi è mancata anche Lea Massari a 91 anni, attrice nostrana bella come l'americana Raquel Welch alla quale, a mio avviso...
-
Il nome di Juliette Mayniel probabilmente non è molto famoso, se non per aver interpretato nella splendida Odissea televisiva del 1968 la m...
-
Il 2 luglio è il giorno centrale di ogni anno, anche bisestile dato che in quel caso la centralità cambia solo l'orario cioè dal mezzog...
-
Oggi devo assolutamente parlare di un film che Prime Video mi ha permesso di vedere e che entra di diritto nella categoria delle pellicole ...
-
Per chi ha vissuto gli anni 80, Asteroids era un videogame arcade della Atari, nato in realtà nel 1979, dove dovevi bombardare degli aster...
-
Oggi spero di sbloccare qualche ricordo con un po' di musica vintage qui perché torno con la mente all'inizio degli anni 80, quando...
-
Colgo l'occasione fornita da un commento dell' amico Dave, per parlare di quel fenomeno musicale della fine anni 70, cioè la Space...
Forte quella cover band, dal vivo dev'essere veramente travolgente ascoltare quella scaletta musicale
RispondiEliminaE poi con me sfondano una porta aperta perché adoro la musica degli anni 80
Elimina