Marco Mengoni è riuscito più che bene a far dimenticare le sue origini da talent show (X-Factor), ed ha perso pure quell'aria antipatica e scocciata che teneva le prime volte che andava ospite nei programmi tv e proprio per quello mi stava un po'sulle balle. Ora non sarà certamente diventato la persona con cui vorrei esser sulla classica isola deserta, però da un po'di anni ogni sua canzone mi ritrovo ad averla in testa tipo anche tutto il giorno. Succedeva con Guerriero, L'Essenziale, Voglio, e succede anche con questa VENERE E MARTE
nata sotto la produzione di Takagi & Ketra, che sono anche i veri titolari effettivi del disco, quindi sotto i migliori auspici dato che i due stanno davvero monopolizzando il panorama musicale italiano grazie ad intuizioni geniali ed accattivanti. Nota curiosa della prima volta che l'ho ascoltata in radio, è che ho pensato come fosse bravo Marco a rappare la parte centrale del pezzo in stile trap, salvo poi scoprire in seguito poco dopo che non si trattava di Mengoni, ma di Frah Quintale che invece con quello stile ci gioca da sempre e che ha anche, guardacaso, una voce molto simile al nostro caro amico, per cui sono rimasto simpaticamente gabbato😀. Comunque è davvero una delle più belle canzoni che stanno passando in questo periodo. Complimenti a tutta la joint venture...
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
A COMPLETE UNKNOWN: LE CANZONI AL SERVIZIO DEL CINEMA
Oggi 16 aprile è la Giornata Mondiale Della Voce, per cui, oltre alla voce di Katy Perry portata nello spazio per 11 minuti baciando la ter...

-
Premetto che degli Yes il mio album preferito è Going For The One per tutta una serie di motivi che ho raccontato molto tempo fa in un POST...
-
Da qualche tempo YouTube, che forse mi conosce perché cerco spesso gruppi che propongono cover di brani suonati bene e probabilmente mi ha ...
-
Aveva raggiunto i 94 anni Ted Kotcheff, regista canadese, ma nei giorni scorsi purtroppo è mancato e la cosa un po' più triste è che fo...
-
«Così continuiamo a remare, barche contro corrente, risospinti senza posa nel passato». Termina con queste parole il romanzo Il Grande Gat...
-
Oggi è la Giornata Del Made In Italy, e cosa che adesso pare sia fuori pericolo dalle minacce di Donald & I Suoi Dazi, che pare il nome...
-
Adesso mi tocca guardare Alexa con sospetto dopo aver visto Cassandra, breve serie tv tedesca su Netflix con certe atmosfere alla Black Mir...
-
Oggi 16 aprile è la Giornata Mondiale Della Voce, per cui, oltre alla voce di Katy Perry portata nello spazio per 11 minuti baciando la ter...
-
Certo potrei parlare oggi di musica colta cogliendo l'occasione del quarto di secolo appena compiuto da Karma Police dei Radiohead (aug...
-
Lunedì di pasquetta ed eccezionalmente anche giorno degli scherzi, tant'è che mi ricordo quel primo d'aprile del 1998, quando la ri...
-
Auguri per le nozze di porcellana a Re Carlo III e a Lady Camilla Parker Bowles sposati ormai da vent'anni (pensa te come passa il tem...
No dai, Guerriero è più bella. Sei un romanticone....😂 Però questa mi sembra un po' banalotta come testo, vive l'Amour ma concetti un po' elementari, si poteva fare di meglio.
RispondiEliminaSalutoni.😊
Eccerto che so' romanticone... rocker, canaglia, ma pure romantico😀
EliminaSe era lui e faceva pure il balletto vestito fluo era il top😂😂😂
RispondiEliminaOddio anche io ero convinta che la cantasse interamente lui! 🙊
RispondiEliminaComunque son contenta di non essere l'unica che lo considerava un po' un palo secco, mi ricorderò sempre dell'espressione vacua di quando lo hanno premiato al festival di Sanremo, davvero irritante! 😑
Hahaha lieto di non essere il solo caduto nel tranello. Certo è bravissimo tecnicamente ma un po'più di simpatia non guasterebbe mai eh...
Elimina