giovedì 5 settembre 2019
MODESTY BLAISE LA BELLISSIMA CHE UCCIDE
Ecco un altro film, che dal cast e dalle intenzioni poteva essere una bella cosa e invece è forse la pellicola più brutta del mondo. Provare per credere. Prodotto inglese per la regia di Joseph Losey, che non sarebbe uno alle prime armi, nuovamente con la nostra Monica Vitti come protagonista, che, come ho spiegato QUI, dimostra di aver avuto più volte un sesto senso per impelagarsi in bidoni cinematografici, Dirk Bogarde del Portiere Di Notte e Terence Stamp (che per mezzo film sono stato convinto che fosse David Hemmings). Fanno parte di questo disastro anche Rossella Falk e Scilla Gabel. Il film è ben riassunto dalla locandina pubblicata, cioè un pasticciaccio senza capo né coda. Anzi la locandina forse ha molto più senso. Unico punto da notare è la presenza di una Fiat 500 rossa cabrio vista anche nei famosi raduni di auto d'epoca e il mago Silvan nella parte di un illusionista (ma vaaaa?) . Da vedere assolutamente se ci si vuole fare un'idea di come non fare un film.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
QUEL CHE RESTA DELLA MELODIA
Dopo le elucubrazioni sulla melodia e l'armonia esposte da Francesco Gabbani ad X-Factor (francamente un po' rompiballe e Jake La F...

-
Da qualche tempo YouTube, che forse mi conosce perché cerco spesso gruppi che propongono cover di brani suonati bene e probabilmente mi ha ...
-
Ho fatto un altro strano sogno, uno di quelli a tema musicale che mi hanno già visto interagire IN PASSATO con quel che resta dei Queen e...
-
Trent'anni esatti orsono, il 13 ottobre del 1995, usciva nelle sale italiane Apollo 13, il film di Ron Howard con Tom Hanks sull'av...
-
È vero, adesso si fa di tutto per mostrarci ecologici e attenti all'ambiente , tanto per cominciare propagandando le auto elettriche, m...
-
Su Prime Video è tornato il secondo fiore all'occhiello della piattaforma di Amazon dopo THE BOYS , ovvero lo spinoff GEN-V , che a tra...
-
Da queste pagine web arriva oggi un doveroso ultimo saluto a Diane Keaton: aveva 79 anni. Tra le tantissime cose memorabili che aveva fatt...
-
Una seconda possibilità si può dare davvero a tutti, anche agli Herdman, ovvero i fratelli più odiosi del paese, sempre pronti a bullizzare...
-
L'estate ormai passata, fra le tante canzoni che aveva portato e di cui avevo PARLATO come tormentoni, si è fregiata anche di L'...
-
Tornando al POST dello scorso martedì in cui avevo ricordato la drammatica vicenda dell'Achille Lauro (non il cantante/giudice) immort...
-
Quello che avevo definito poco tempo fa come "cinema dipinto", dopo i suoi grandi rappresentanti italiani ha perduto anche uno de...
Peccato , un vero disastro ..eppure aveva anche dei bravi attori.
RispondiEliminaBuona serata mio caro
Anche tu hai avuto la (s)fortuna di vederlo? Da come cominciava non sembrava nemmeno un brutto prodotto, anzi aveva quelle atmosfere bondiane che adoro, diciamo però solo per la prima mezz'ora. Poi diventa ridicolo. Pensa che Tarantino aveva l'intenzione di farne un remake, o perlomeno di ispirarsi al fumetto originale, ma poi ha accantonato l'idea producendo solo, senza dirigerlo, una specie di prequel dal titolo My Name Is Modesty, ma senza le atmosfere vintage del personaggio.
RispondiElimina