Film del 1983 per la regia di Peter Yates. Un altro prodotto sulla scia di Star Wars che in quell'anno concludeva la prima trilogia. Difatti si vedono laser e spade, cattivi oscuri e astronavi, vecchi saggi e principesse, ma sarà il più grande fiasco della Columbia Pictures. Cosa non funziona? Praticamente tutto a partire dai commenti musicali assolutamente fuori luogo che sembrano buttati lì a caso; e pensare che l'autore è James Horner. Poi ci sono scenografie fintissime che manco alla Melevisione si vedevano, sgherri del villain ridicoli nei movimenti goffi e armature di palese vetroresina; ma forse questo è colpa del raggioblu che fa vedere i particolari fino i più piccoli, mentre all'epoca forse al cinema si notava meno la fintezza di tutto. Nel cast ci sono due simpatiche sorprese cioè due giovani Robbie Coltrane e Liam Neeson ancora lontani da Hogwarts e Taken. Preso dal set di Star Wars, Derek Meddings si è occupato di far volare la fortezza del cattivone esattamente come la nave di Darth Vader, difatti l'entrata in scena del vascello è identica e pure imbarazzante. Dopodiché il film si snoda tra situazioni quasi senza senso come se gli sceneggiatori pescassero a caso cosa gli facciamo fare adesso... Per certi versi ricorda persino il terribile Scontri Stellari di cui ho già parlato in altro post. Ma vale comunque una visione per farsi due risate e per capire come NON fare un film.
https://youtu.be/VMY7gzx9SHA
martedì 16 aprile 2019
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
ANCORA CINEMA E ARTE GRAFICA E ANCHE MUSICA
Quello che avevo definito poco tempo fa come "cinema dipinto", dopo i suoi grandi rappresentanti italiani ha perduto anche uno de...
.jpeg)
-
Da qualche tempo YouTube, che forse mi conosce perché cerco spesso gruppi che propongono cover di brani suonati bene e probabilmente mi ha ...
-
L'estate ormai passata, fra le tante canzoni che aveva portato e di cui avevo PARLATO come tormentoni, si è fregiata anche di L'...
-
Ho fatto un altro strano sogno, uno di quelli a tema musicale che mi hanno già visto interagire IN PASSATO con quel che resta dei Queen e...
-
È vero, adesso si fa di tutto per mostrarci ecologici e attenti all'ambiente , tanto per cominciare propagandando le auto elettriche, m...
-
Trent'anni esatti orsono, il 13 ottobre del 1995, usciva nelle sale italiane Apollo 13, il film di Ron Howard con Tom Hanks sull'av...
-
Su Prime Video è tornato il secondo fiore all'occhiello della piattaforma di Amazon dopo THE BOYS , ovvero lo spinoff GEN-V , che a tra...
-
Da queste pagine web arriva oggi un doveroso ultimo saluto a Diane Keaton: aveva 79 anni. Tra le tantissime cose memorabili che aveva fatt...
-
Una seconda possibilità si può dare davvero a tutti, anche agli Herdman, ovvero i fratelli più odiosi del paese, sempre pronti a bullizzare...
-
Cinema e motori hanno spesso realizzato un connubio importante e certi brand come Fast & Furious hanno confermato questa cosa. Già nel...
-
Ho avuto un breve momento di gioia quando sul menù di Prime ho visto apparire la gloriosa V rossa di V-Visitors. Breve momento subito s...
Nessun commento:
Posta un commento
Non c'è moderazione per i commenti perché sono un'anima candida e mi fido.
Chi spamma invece non è gradito per cui occhio!
Tengo sempre pronto il blaster.