Secondo capitolo del prequel di Harry Potter e subito cambiano le cose rispetto al primo film. David Yates che nel primo episodio aveva tenuto uno stile che ricordava i primi film del maghetto occhialuto, qui ci porta subito in quelle atmosfere dark che hanno caratterizzato le avventure della cumpa di Hogwarts dal Principe Mezzosangue in poi ( ma aveva diretto già anche L' Ordine Della Fenice). E il cambio, a parer mio, non è così gradevole, con aggiunti i lunghi spiegoni, i campi stretti, le pochissime gag. Per certi effetti speciali confusionari ho provato anche l' effetto Transformers, cioè di non capire cosa sta succedendo in scena, e non è un piccolo particolare (ah Giusy Ferreri docet). Un piccolo spiraglio di luce si apre nel flashback nella scuola di magia, tra divise scolatiche dei vari ordini e giocatori di Quidditch in sella alle scope volanti. Ma stop, poi si torna alla tenebra portata in scena anche con il contributo di un Johnny Depp insolitamente gelido ed inespressivo, cioè come richiede il suo personaggio. Fatto sta che al regista gli è stato confermato l'incarico anche per i quattro successivi sequel, per cui le avventure di Newton Scamander ce le dovremo tenere così. Ma comunque non è obbligatorio guardarle per forza eh...
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
DAVID GILMOUR AL CINEMA
Mentre è uscito da martedì sera in alcune sale per una settimana il concerto documentario di David Gilmour relativo agli show che il chitar...

-
Da qualche tempo YouTube, che forse mi conosce perché cerco spesso gruppi che propongono cover di brani suonati bene e probabilmente mi ha ...
-
Chi non conosce HAPPY TOGETHER dei The Turtles, magari nella versione italiana dal titolo PER VIVERE INSIEME cantata dai Quelli, ma an...
-
Nel settembre del 1985, e per la precisione era il 13, la società Nintendo pubblicava in Giappone il videogioco Super Mario Bros. Cosa che ...
-
Eh si, anche Prime Video ogni tanto finisce a proporre dei reality show autoprodotti tipo quelli dove dei big dovrebbero fuggire oppure si ...
-
La vecchia guardia di Hollywood ha perduto un altro suo rappresentante con la morte nel sonno di Robert Redford ad 89 anni. Nonostante le ...
-
Si, lo so che ho già usato questo titolo del post IN PASSATO nello stesso contesto, ma, come si dice? non si butta via niente e comunque ...
-
Non c'è alcun dubbio che questo ragazzo canadese che di nome fa Abel Makkonen Tesfaye (tipico nome canadese infatti come testimonia l...
-
100 anni fa esatti nasceva Riley B. King, ovvero B. B. King, il re del blues (da non confondere con l'altro bluesman suo quasi coetane...
-
"Dobbiamo fare un DISCO come Made In Japan dei Deep Purple!", questo è più o meno quanto disse Neil Bogart della Casablanca Rec...
-
Da qualche anno la data dell'11 settembre è tristemente legata all'America e a quel giorno in cui circa 3000 persone persero la vit...
Nessun commento:
Posta un commento
Non c'è moderazione per i commenti perché sono un'anima candida e mi fido.
Chi spamma invece non è gradito per cui occhio!
Tengo sempre pronto il blaster.