martedì 16 aprile 2019
L'UOMO CHE UCCISE DON CHISCIOTTE
Terry Gilliam ce l'ha fatta e dopo 25 anni di sfighe indicibili e sfortunati eventi (come fosse Lemony Snicket) è riuscito a terminare quel suo progetto sul Don Chisciotte più volte iniziato e altrettante interrotto. Il risultato è un film che sta sempre in bilico tra il delirio, la realtà e la fantasia, come ti aspetti dal regista, ma stavolta il filo che unisce i mondi è talmente sottile che si spezza più volte e lo spettatore stesso si ritrova a domandarsi se quello che sta vedendo sia la realtà o no. Che poi non è la cosa più importante, viste le prove di recitazione impeccabili degli attori coinvolti, da Adam Driver che qui veste benissimo i panni di Toby (molto meglio di quelli indossati in Star Wars dove fa semplicemente la figura del pirla nasone e piagnone), al ritorno di Jonathan Pryce, già diretto da Terry in Brazil, che incarna perfettamente il personaggio che si crede Don Chisciotte, o che forse lo è realmente, magari posseduto dallo spirito dell'eroe di Cervantes... d'altronde anche il vero Don Chisciotte era un pazzo che viveva in un suo mondo di fantasia e Sancho era colui che cercava di cavarlo dai guai in cui si cacciava. Non sarà il capolavoro di Gilliam, ma è valsa la pena di aspettare tutto questo tempo per vederlo realizzato e soprattutto senza Johnny Depp che era stata la prima scelta per interpretare Toby, ma che probabilmente avrebbe riempito lo schermo di faccette e pose sghembe come fa (ormai insopportabile) nei panni di Jack Sparrow.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
LA GUERRA PUÒ FINIRE... BASTA VOLERLO
Il 2 settembre del 1945, proprio il giorno dopo l'ultimo SHOW RADIOFONICO del Trio Lescano, il Giappone si vede costretto ad alzare...

-
Anche oggi mi sento di scrivere di una serie tv, ma di questa ne avevo sentito parlare parecchio male; tuttavia ero lo stesso curioso di v...
-
No, non temete, non c'è stato nessun vip mascherato come il celebre scrittore inglese a cantare sul palco dello show condotto da Carlo ...
-
Dopo la saga di Shrek ormai siamo abituati alle novità che rivoluzionano il mondo delle favole, per cui ci può anche stare l'invenzione...
-
La notizia della sua morte ci ha colti ieri sera, ma già da tempo l'immenso, gigantesco, unico Pippo Baudo non si faceva più vedere in ...
-
Un'altro monumento della televisione ci ha lasciati ieri ad 84 anni e sto parlando di Maurizio Costanzo, che da tempo non era più evide...
-
Eh si, le notizie di catastrofi, stragi e quant'altro non mancano mai nei nostri notiziari, anche nei giorni scorsi fra autobus che cad...
-
Da qualche tempo YouTube, che forse mi conosce perché cerco spesso gruppi che propongono cover di brani suonati bene e probabilmente mi ha ...
-
La coppia di comici siciliani durante la carriera ha parodiato qualsiasi cosa, compresi ovviamente i film di James Bond. In questa pellico...
-
Poco più di una settimana fa, in occasione della dipartita di PIPPO BAUDO , mi trovavo ad elogiare Techetecheté che ultimamente mi sta dand...
-
Drammatica notizia quella della morte della direttrice della fotografia ed ex attrice Halyna Hutchins, uccisa a soli 42 anni sul set di Rus...
Nessun commento:
Posta un commento
Non c'è moderazione per i commenti perché sono un'anima candida e mi fido.
Chi spamma invece non è gradito per cui occhio!
Tengo sempre pronto il blaster.