Luca Guadagnino si è messo in gioco ed ha realizzato sto benedetto remake/non remake del famoso film di Dario Argento di cui tanto si è sentito parlare. In breve la storia: Hit Girl sta tutta rintronata e va dal dottore. Poi arriva Quelladicinquantacosegrigie alla scuola di danza e alla direttrice sta subito simpatica, tanto che le da dei poteri senza dirglielo e le fa spaccare tutte le ossa a un'altra ballerina che le stava sulle balle. Gira di qua, gira di là, ogni tanto ne fanno fuori una finché arriva il momento clou del sabba delle streghe (perché si sa che Suspiria è un film di streghe) dove ci sta anche Jabba The Hutt con gli occhiali da sole "per avere più carisma e sintomatico mistero", e tutto quello che succede lì è un WTF dietro l'altro (un po' come tutto quello accaduto nelle due ore precedenti comunque). Finalino con (forse) cliffanger e voilà... pastrocchio fatto così bene che Dario Argento ha preso subito le distanze da sta roba. Mentre lo guardi ti accorgi che ti mancano i colori forti dell'originale, ti manca la musica ossessiva/ipnotica dei Goblin, anche se Thom Yorke ha realizzato comunque dei commenti sonori interessanti (ma non tutti) all'interno del film, e ti manca soprattutto la tensione che nel 1977 ti faceva piantare le unghie nella poltrona del cinema con allegati sobbalzi. Qui tutto scorre lento per DUEOREEMEZZA, grigio come la Berlino del 77, e la paura lascia il posto all'effetto prostetico/cgi che cerca di far più che altro schifo senza turbare più di tanto. E pensare che all'epoca il Suspiria di Dario non mi era nemmeno piaciuto molto, ma adesso lo sto rivalutando moltissimissimo...
giovedì 18 aprile 2019
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
20 ANNI FA UN CONCERTO PER L'AFRICA SOTTO UN CALDO AFRICANO
Il 2 luglio è il giorno centrale di ogni anno, anche bisestile dato che in quel caso la centralità cambia solo l'orario cioè dal mezzog...

-
Da qualche tempo YouTube, che forse mi conosce perché cerco spesso gruppi che propongono cover di brani suonati bene e probabilmente mi ha ...
-
Lo so che oggi si sposa Jeff Bezos, ma il marrano non mi ha invitato e sono leggermente offeso, perciò non ne parlerò, tié. Parlerò invece ...
-
Non c'è alcun dubbio che questo ragazzo canadese che di nome fa Abel Makkonen Tesfaye (tipico nome canadese infatti come testimonia l...
-
Nei giorni scorsi è mancata anche Lea Massari a 91 anni, attrice nostrana bella come l'americana Raquel Welch alla quale, a mio avviso...
-
Il nome di Juliette Mayniel probabilmente non è molto famoso, se non per aver interpretato nella splendida Odissea televisiva del 1968 la m...
-
Il 2 luglio è il giorno centrale di ogni anno, anche bisestile dato che in quel caso la centralità cambia solo l'orario cioè dal mezzog...
-
Oggi devo assolutamente parlare di un film che Prime Video mi ha permesso di vedere e che entra di diritto nella categoria delle pellicole ...
-
Per chi ha vissuto gli anni 80, Asteroids era un videogame arcade della Atari, nato in realtà nel 1979, dove dovevi bombardare degli aster...
-
Oggi spero di sbloccare qualche ricordo con un po' di musica vintage qui perché torno con la mente all'inizio degli anni 80, quando...
-
Colgo l'occasione fornita da un commento dell' amico Dave, per parlare di quel fenomeno musicale della fine anni 70, cioè la Space...
Nessun commento:
Posta un commento
Non c'è moderazione per i commenti perché sono un'anima candida e mi fido.
Chi spamma invece non è gradito per cui occhio!
Tengo sempre pronto il blaster.