giovedì 13 giugno 2024

ANCHE SULLE FACCENDE SPIACEVOLI È MEGLIO RIDERE

 Ricordiamo certo con piacere tutti il film di e con Charlie Chaplin del 1940, Il Grande Dittatore,


al quale avevo dedicato tempo fa un POST per il Giorno Della Memoria, nel caso servisse qualche approfondimento, e dove c'è quel meraviglioso discorso finale reso ancora migliore nel doppiaggio italiano da Oreste Lionello.
Pellicola dove il comico perculava sagacemente Adolf Hitler tipo nella famosa scena del mappamondo, certo, ma anche noi italiani non eravamo sfuggiti alla vena dissacratoria di Charlot dato che il nostro Benito Mussolini era stato rappresentato con il nome di Bonito Napoloni (che per l'Italia era diventato Benzino perché quel nome originale, pure storpiato assomigliava ancora troppo) in quel dì quando avvenne quell'incontro con il leader nazista, che qui veniva chiamato Adenoid Hynkel, nel 1934 ed era appunto il 13 giugno. 

Incontro quello che avvenne in privato per discutere delle tante amenità che due personaggi di quel calibro (parola quanto mai appropriata quando sullo sfondo si parla di guerra) potevano esprimere, mentre il giorno dopo i due apparvero in pubblico a Venezia come culo e camicia (adesso però non saprei bene assegnare le due parti...). 
Certo, su quelle vicende, per fortuna, lontane nel tempo è molto difficile avere dei bei ricordi, specie per coloro (ormai rimasti in pochi) che le hanno vissute in prima persona e ultimi testimoni viventi delle atrocità che vennero perpetrate, ma anche questa è pur sempre la storia che ci riguarda. 

Nessun commento:

Posta un commento

Non c'è moderazione per i commenti perché sono un'anima candida e mi fido.
Chi spamma invece non è gradito per cui occhio!
Tengo sempre pronto il blaster.

UN ALTRO GRANDE DI HOLLYWOOD CHE SE NE VA, NON DA SOLO

 Come capita purtroppo spesso, abbiamo qualche addio da fare oggi, nonostante mi trovi in vacanza e avessi già preparato qualche post pronto...