Se seguite il programma mattutino di Fiorello (io lo faccio sempre, ma più comodamente su RaiPlay) avrete notato come, da giornaliero piccolo appuntamento in un ministudio ricavato in un Glass-box, stia diventando sempre di più uno show che ricorda il Karaoke degli anni 90 con la folla assiepata ogni giorno a Roma in via Asiago, sole o pioggia che sia, per stare lì a vedere lo spettacolo dal vivo, che ora ha parecchie parti all'esterno, fra esibizioni canore di ospiti e del padrone di casa condite da balletti ed effetti speciali.
Durante la diretta capita spesso che Rosario tiri fuori degli stacchetti musicali che vedono protagonista la disco degli anni 70 (in questi giorni però anche Romagna Mia per ovvie ragioni) e fra i vari artisti è stato frequente sentire anche Amanda Lear con le hit Tomorrow e Queen Of Chinatown.
perché l'album, con il lato A realizzato come una suite che presentava collegati insieme i brani senza pause (capitava spesso in quel di Monaco di Baviera), era quasi un concept che raccontava di una ragazza che stringeva un patto col diavolo, ma alla fine lei riusciva a spuntarla persino sul satanasso.
Ammetto di non seguirlo per il fastidio che mi procurano le risate forzate dei pupazzetti assembrati nel glass box, un po' tipo il sottofondo finto di applausi a richiesta durante Dimartedì o le risate posticce di Benny Hill. Abbiamo ancora, e davvero, bisogno di imput esterni per poter in autonomia godere di una sensazione positiva. Siamo davvero così abbisognosi di ulteriore manovratura? Siamo incapaci o così ci vogliono? Comincio a propendere per l'iptesi numero 1.
RispondiEliminaUrca! Che drastico. Basta prenderlo alla leggera dai 😉
EliminaE mamma mia Frank…no te se po proprio senti’!!
RispondiEliminaScusami se scimmiotto a malo modo il romanesco, ma spero che il senso sia chiaro.
Una volta in un intervista un cantante britannico molto famoso negli anni 80 ormai passato prematuramente a miglior vita diceva di odiare tutto e tutti.
Chi allora l’aveva intervistato sperava lo dicesse per posa più che perché lo sentisse davvero altrimenti poveri noi!!
Non gli va bene niente a Franco ..El Papa , Sanremo ..i Talk adesso anche Fiorello!
Comunque bel post.
Trovo il programma di Fiore molto innovativo come di solito la maggior parte delle cose che fa in televisione.
Gli riconosco la capacità di saper affascinare e coinvolgere il pubblico grazie alla sua intelligente ironia.
Secondo me dovrebbero ( cambiando discorso) trasformare in uno show case pure lo Zoo di 105 e farebbero il botto di ascolti.😂😁
Amanda Lear .
Se continuano a pensarla ancora un uomo vuol dire che la gente è proprio cretina😂
Cretina due volte : la prima nel 78- tutti gli 80 perché si è fatta abbindolare da Amanda che ha sempre giocato sul fatto che gli italiani fossero stupidoti e molto indietro quando si parlava di sesso in televisione rispetto ad altra audience europea o americana.
L’ha ammesso teneramente lei al Costanzo Show sta cosa un po’ di anni fa .
E ha fatto bene.
La seconda con il rafforzativo “ cretinissimi” xche’ se continuano a crederci vuol dire che non c’è proprio speranza e definirli cretini è quasi un complimento a sto punto.
Discograficamente Amanda mi è sempre piaciuta anche forse una delle sue rare canzoni in italiano.
Incredibilmente donna , neanche farlo apposta.
Son sempre il solito Max.
Solo che dal cellulare non mi permettono di commentare con l’account blogger .
( quasi un anno sta cosa ormai e non son riuscito a risolverla).
Solo dal pc fisso posso commentare con l’account.
E adesso come il 90% delle volte che seguo il web sono su cellulare.
Buon weekend Bobby
Strano.
EliminaIo commento sempre da cellulare senza problemi.
Comunque ben ritrovato Max😊
Ciao Max, ho trovato oggi negli spam questo tuo commento di due anni fa e rispondo solo adesso scusandomi per lo scherzetto che ha fatto la piattaforma, ma lo fa ogni tanto.
EliminaNon vorrei che avessi pensato che ho cancellato io il tuo commento eh...
Sei sempre benvenuto 😊