Ecco apparentemente un film di quelli che di solito cominciano con la disascalia "Basato Su Una Storia Vera", se non fosse che la "Storia Vera" su cui si basa avverrà solo 9 anni dopo la sua uscita.
Infatti il film del 2011, che Canale 5 ha mandato in onda la scorsa settimana, racconta con NOVE anni di anticipo quello che stiamo vivendo adesso con il Covid-19.
Premonizione? Botta di...?
Mah... fatto sta che, a dispetto del cast stellare, messo in bella vista sulla locandina, la pellicola non ha avuto un gran riscontro al cinema forse proprio a causa del fatto che raccontava una realtà vera, senza scene splatter, zombie, alieni od esplosioni alla Michael Bay.
E invece la sceneggiatura è stata poi confermata assolutamente plausibile proprio dalla cronaca recente perché tutto nel film si svolge come abbiamo appreso dai giornali, come se il nostro presente adesso seguisse un copione vero e proprio.
Persino il luogo di partenza del virus è Hong Kong (nella nostra realtà è Wuhan in Cina, ma c'è ben poca differenza dato che Hong Kong è un territorio autonomo nel sud-est della Cina stessa).
Tutto ciò ha alimentato le fantasie dei complottisti, secondo i quali siamo solo pedine di un disegno mondiale preorganizzato eccetera eccetera.
Ne avevo uno di questi signori dietro di me, circa un mese fa mentre aspettavo diligente di entrare al supermarket e costui parlava al telefono (ovviamente senza mascherina) con qualcuno spiegandogli, col tono di chi la sa lunga, che "sono riusciti a manovrarci come gli pare e a farci fare quello che vogliono LORO" e tutti discorsi del genere.
Ma non è questo un blog complottista per cui torniamo daccapo.
La storia parte dal Giorno 2 del contagio e rimani un po' spiazzato.
Perché questa scelta? Mi sono perso qualcosa?
No, semplicemente il Giorno 1, quello che ti svela come è partito tutto, Steven Soderbergh te lo fa vedere solo alla fine del film in flashback come spiegone finale.
E scopri che forse è proprio da qui che è nata quella storia del pipistrello che ha portato il virus di cui si sente parlare ai Tg (altro spunto per i complottisti).
Beh, se non altro, se fosse davvero così, Ozzy Osbourne, uno che di pipistrelli se ne intende, dovrebbe essere ormai immune...
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
IL CASO KODAK DISC AL CINEMA
Adesso tutti abbiamo nella tasca o in borsetta un cellulare ultrapiatto che ci permette di scattare fotografie in ogni momento e pure con u...

-
Da qualche tempo YouTube, che forse mi conosce perché cerco spesso gruppi che propongono cover di brani suonati bene e probabilmente mi ha ...
-
È vero, adesso si fa di tutto per mostrarci ecologici e attenti all'ambiente , tanto per cominciare propagandando le auto elettriche, m...
-
Su Prime Video è tornato il secondo fiore all'occhiello della piattaforma di Amazon dopo THE BOYS , ovvero lo spinoff GEN-V , che a tra...
-
Da queste pagine web arriva oggi un doveroso ultimo saluto a Diane Keaton: aveva 79 anni. Tra le tantissime cose memorabili che aveva fatt...
-
Una seconda possibilità si può dare davvero a tutti, anche agli Herdman, ovvero i fratelli più odiosi del paese, sempre pronti a bullizzare...
-
Quello che avevo definito poco tempo fa come "cinema dipinto", dopo i suoi grandi rappresentanti italiani ha perduto anche uno de...
-
Anche questo ottobre 2025 è tornata disponibile gratuitamente su Prime Video in tutto il mondo la collezione dei film della saga di 007 in ...
-
In tema di Halloween televisivo ecco un programma tutto improntato così, ma nato quando ancora in Italia non si festeggiava questa ricor...
-
Trent'anni esatti orsono, il 13 ottobre del 1995, usciva nelle sale italiane Apollo 13, il film di Ron Howard con Tom Hanks sull'av...
-
Ho fatto un altro strano sogno, uno di quelli a tema musicale che mi hanno già visto interagire IN PASSATO con quel che resta dei Queen e...
Bisogna dire però che quella volta se l'era fatta un po' sotto anche lui eh...
RispondiEliminaDi certo la mossa di Canale 5 è stata geniale.
RispondiEliminaSapeva che avrebbe generato buzz anche tra i complottari (peraltro c'è un bufalaro anche nel film).
Moz-
Ma quante ne sanno quelli del Biscione😀
EliminaA me all'epoca era molto piaciuto. Il Bolluomo ansioso mi ha impedito di riguardarlo in TV XD
RispondiEliminaVabbe se l'avevi già visto... hai sicuramente trovato di meglio da fare☺
Elimina