Parte finalmente questo Festival già pieno di polemiche ancora prima di cominciare.
Parte bene con un Fiorello che ribadisce la profonda amicizia che lo lega al conduttore Amadeus e prosegue anche meglio con i modi di fare accattivanti del padrone di casa, mai invadente, ma anzi con la capacità di mettere a proprio agio chiunque si trovi su quel palco, sia ospite o cantante in gara. L'unico neo è la lunghezza, perché 232 minuti di diretta televisiva, badaben al netto della pubblicità, sono veramente troppi.
È risaputo e dimostrato da ricerche scientifiche (?) che dopo un' ora e mezza di spettacolo, l'attenzione dello spettatore cala inevitabilmente a meno che non vi sia un qualcosa di eclatante in scena.
Ecco forse perché ad un certo punto arriva Achille Lauro con quella sua mise così sobria
che comincia a scatenare il popolo dei social network con critiche, risolini, battute, ma anche apprezzamenti perché è finalmente successo qualcosa di speciale.
E a me non può non tornare in mente il modo di presentarsi in scena che avevano due grandi del rock cioè Freddie e David.
Certo Achille non ha sicuramente lo spessore dei due sopracitati, ma lo spettacolo c'è stato ed è riuscito a far parlare di sé.
Tiziano Ferro si cimenta con canzoni storiche del festival e si prende qualche scivolone con Almeno Tu Nell'Universo non proprio nelle sue corde e infatti alla fine chiede scusa per l'esecuzione.
Rita Pavone probabilmente ha cantato una gran bella canzone piena di energia, ma il fonico era andato in bagno e la sua voce era sovrastata dalla musica che non faceva capire nemmeno una parola.
Nessun problema invece per AlBano (tranne l'ultimo gradino della scala) e Romina che presentano la loro nuova canzone con un perfetto playback malandrino, perché per Romina dal vivo servono dei compressori vocali che devono ancora inventare.
Su tutto però resta il fatto che è veramente troppo lungo per poterlo vedere fino alla fine.
E infatti a un certo punto ho detto buonanotte ai suonatori (dell'orchestra del Festival) e magari recupero su Raiplay, se mi dite che ne vale la pena.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
LA FANTASTICA STORIA DI DON CHISCIOTTE DELLA MANCIA
Tempo fa Terry Gilliam si era intestardito sul progetto di un film su Don Chisciotte, ma tutta una serie di sfighe lo avevano dissuaso fino...
-
Da qualche tempo YouTube, che forse mi conosce perché cerco spesso gruppi che propongono cover di brani suonati bene e probabilmente mi ha ...
-
Ricorre oggi un secolo esatto da quell'epidemia di difterite esplosa a Nome in Alaska e storia che la DreamWorks/Amblin aveva raccontat...
-
Marracash è tornato con un nuovo disco e per fortuna non è la solita trap da ragazzini, anche perché lui ragazzino non lo è più da un po...
-
Il nome di Juliette Mayniel probabilmente non è molto famoso, se non per aver interpretato nella splendida Odissea televisiva del 1968 la m...
-
Una seconda possibilità si può dare davvero a tutti, anche agli Herdman, ovvero i fratelli più odiosi del paese, sempre pronti a bullizzare...
-
Termina un anno che più funesto non avremmo potuto immaginare. Un anno che ci ha portato via personaggi amati del cinema, della musica e an...
-
La nuova stagione di Squid Game è riuscita a lasciare tutti col fiato sospeso, ma non tanto per la tensione durante la visione. Il fatto è...
-
Ieri è stata una bruttissima giornata per quelli come me che adorano il cinema poiché a 78 anni se n'è andato David Lynch per un enfise...
-
Nel tardo pomeriggio per noi italiani, ma dal mattino per gli americani, si tiene oggi la cerimonia di insediamento di Donald Trump come 47...
-
Molte persone che conosco, quando un film è lento lo considerano un difetto e in molti casi hanno ragione. Nel caso di L'Ultima Settim...
Complimenti per il coraggio.
RispondiEliminaIo non guardo Sanremo da anni ma adoro i blog che ne parlano e mi consegnano gli highlights più trash e meritevoli XD
Allora qui trovi quello che cerchi😂 Achille Lauro su tutti!!!
EliminaAnche io ho trovato tutto molto buono: Amadeus per nulla ingessato (anzi), Fiorello spalla non invadente, Tiziano grande ospite fisso (molto umano anche appunto nello sbaglio).
RispondiEliminaArtisti con esibizioni che non fanno dormire (anche se poche canzoni sono per ora valide: Anastasio, Elodie, Le Vibrazioni).
Moz-
A me è piaciuta anche la Pavone, ma se sentivo anche le parole potevo dare un giudizio migliore😂😂😂
EliminaAnch'io ho scritto un post su questa prima puntata di Sanremo. Concordo su tutto quello che hai scritto, Rita Pavone ha una bella canzone peccato per la musica troppo alta (anch'io non ho capito bene le parole! 😅). Promuovo anche la canzone di Alberto Urso.
RispondiEliminaUrso l'ho trovato un po'troppo antico, e su un palco dove la Pavone rockeggia ci stava un po'male. Vengo a leggerti
Elimina