È scomparso a 88 anni lo scrittore americano Clive Cussler, romanziere d'avventura.
Putroppo il suo rapporto con il cinema non è stato molto fortunato nelle due uniche occasioni che due suoi libri sono stati tradotti in film con il personaggio di Dirk Pitt: Blitz Nell'Oceano,
in cui si recuperava il Titanic (ma non si sapevano ancora un sacco di cose a riguardo perché James Cameron non aveva ancora fatto le esplorazioni subacquee), e Sahara, non quello con Brooke Shields e nemmeno quello del 1958, ma quello con Matthew McConaughey,
altro fiasco al botteghino in cui il libro era molto meglio del film.
Egli stesso per entrambe le sceneggiature non era stato entusiasta del risultato finale.
Ennesimo caso in cui leggersi un libro può dare più soddisfazione.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
MADONNA, LA REGINA DEL POP A NUDO
Ci sono passate in tante, poco o per nulla vestite davanti ai fotografi all'inizio della carriera, mentre alcune come la nostra Sandra ...

-
Proseguono gli addii famosi nel cinema e anche nelle serie tv aprendo questa nuova settimana dato che è morto Julian McMahon, attore austra...
-
In questi giorni passati ha compiuto un secolo lo sci nautico (il gattino non c'entra poi molto, ma mi faceva sorridere), ma la data p...
-
Ultimamente si è parlato in giro, grazie a dei sondaggi che i giornalisti fanno quando non sanno come riempire un buco di notizie, di quali...
-
Devo fare un piccolo appunto ai Boomdabash che sono tornati all'attacco con UNA STUPIDA SCUSA , una nuova canzone tutta reggae estiva ...
-
Da qualche tempo YouTube, che forse mi conosce perché cerco spesso gruppi che propongono cover di brani suonati bene e probabilmente mi ha ...
-
Attenzione, o nostalgici del synthpop e del glam, poiché oggi 8 luglio al Teatro Degli Arcimboldi di Milano, patria del televisivo Zelig, a...
-
Ci sono passate in tante, poco o per nulla vestite davanti ai fotografi all'inizio della carriera, mentre alcune come la nostra Sandra ...
-
La data dell'8 marzo mette le donne protagoniste in ogni media che esista, ma chiaramente tutto questo parlare di rispetto verso il g...
-
State guardando un film di molti anni fa, fine anni 70, anni 80. Ad un certo punto vi rendete conto che qualcosa non quadra. Eppure lo sta...
-
I Vampiri è un film italiano in bianco e nero del 1957 diretto da Riccardo Freda che in futuro userà anche lo pseudonimo di Robert Hampton ...
Lui un po'come Wilbur Smith, ma di più Tom Clancy e Dan Brown sono stati una manna per Hollywood finora.
RispondiElimina