50 anni fa aveva luogo quell' avventura spaziale che sembra scritta apposta per un film di Emmerich (o uno con, chessò? Clooney e la Bullock?) e invece era tutto vero, e destinata a diventare un mito anche se fallita.
Diventata mito perché non c'è stata nessuna vittima grazie ad una perfetta collaborazione radio tra i tre astronauti e il centro di controllo a terra che ha dato loro le istruzioni per risolvere quel famoso "problema" comunicato a Houston.
Ehm, no... no... un' altra Houston...
Vicenda celebrata splendidamente nel film di Ron Howard che racconta il "problema" in maniera spettacolare ed avvincente.
Perché non è che sei per strada con la macchina e ti trovi una ruota bucata, con quella di scorta bucata pure, che sì che le balle ti girano come ai francesi in Bartali di Paolo Conte, ma almeno i piedi li hai ben saldi a terra.
Lì sei nello spazio e quello che ti si buca è un serbatoio dell' ossigeno che, oltre a perdere una risorsa necessaria, produce anche dei danni che i nostri amici riescono a tamponare giusto il tempo di fare dietrofront e tornare a casa tutti interi.
E McGyver muto...
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
A COMPLETE UNKNOWN: LE CANZONI AL SERVIZIO DEL CINEMA
Oggi 16 aprile è la Giornata Mondiale Della Voce, per cui, oltre alla voce di Katy Perry portata nello spazio grazie a Jeff Bezos, calza a ...

-
Premetto che degli Yes il mio album preferito è Going For The One per tutta una serie di motivi che ho raccontato molto tempo fa in un POST...
-
Da qualche tempo YouTube, che forse mi conosce perché cerco spesso gruppi che propongono cover di brani suonati bene e probabilmente mi ha ...
-
«Così continuiamo a remare, barche contro corrente, risospinti senza posa nel passato». Termina con queste parole il romanzo Il Grande Gat...
-
Aveva raggiunto i 94 anni Ted Kotcheff, regista canadese, ma nei giorni scorsi purtroppo è mancato e la cosa un po' più triste è che fo...
-
Adesso mi tocca guardare Alexa con sospetto dopo aver visto Cassandra, breve serie tv tedesca su Netflix con certe atmosfere alla Black Mir...
-
Oggi è la Giornata Del Made In Italy, e cosa che adesso pare sia fuori pericolo dalle minacce di Donald & I Suoi Dazi, che pare il nome...
-
Certo potrei parlare oggi di musica colta cogliendo l'occasione del quarto di secolo appena compiuto da Karma Police dei Radiohead (aug...
-
Lunedì di pasquetta ed eccezionalmente anche giorno degli scherzi, tant'è che mi ricordo quel primo d'aprile del 1998, quando la ri...
-
Auguri per le nozze di porcellana a Re Carlo III e a Lady Camilla Parker Bowles sposati ormai da vent'anni (pensa te come passa il tem...
-
Dal mondo di Star Trek nasce lo spinoff Section 31, un film con Michelle Yeoh che, da come veniva presentato, pareva promettere tanto di bu...
😂😂😂
RispondiEliminaVero, vero... chissà quanto devono essersi cagati sotto, comunque...
RispondiEliminaGrande film :)
Moz-
Eh già. Non era un problema da poco infatti
Elimina