A volte trovare il titolo italiano da dare ad un film che arriva da oltreoceano può essere difficile. The Spy Who Dumped Me (La Spia Che Mi Scaricò), del 2018,
era un chiaro riferimento al bondiano La Spia Che Mi Amava (o meglio Amò), ma secondo i distributori italiani non suonava bene, e quindi hanno fatto riferimento ad un altra pellicola della saga di 007, Il Domani Non Muore Mai, spoilerando però così una parte della trama, un po' come anni fa capitava con Vestito Per Uccidere di De Palma, che in inglese "Dressed" non rivelava se fosse al maschile o al femminile, ma in italiano sì. Ma a parte questo si tratta di una action comedy veramente ben realizzata, in cui l'umorismo non sbraga mai, come invece accadeva fastidiosamente in quel Corpi Da Reato con Sandra Bullock e Melissa McCarthy e in Spy, sempre con la McCarthy. Forse perché qui la regista ha imposto la SUA direzione lasciando meno spazio all'estro comico dell'attrice di turno, la Kate McKinnon già vista (purtroppo) nell'ultimo Ghostbusters (ancora con la McCarthy) dove le attrici erano lasciate a briglia sciolta con i risultati che sappiamo. Qui la coppia con Mila Kunis funziona perfettamente e le situazioni fanno ridere davvero, anche le battute tradotte in italiano. Non sarà un film da Oscar, ma va benissimo per passare 2 ore come nei migliori film di Bond tra viaggi in diverse locations, inseguimenti (da applauso), sparatorie e momenti comici che sdrammatizzano tutto quando meno te l'aspetti.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
DAVID GILMOUR AL CINEMA
Mentre è uscito da ieri sera in alcune sale per una settimana il concerto documentario di David Gilmour relativo agli show che il chitarris...

-
Da qualche tempo YouTube, che forse mi conosce perché cerco spesso gruppi che propongono cover di brani suonati bene e probabilmente mi ha ...
-
Chi non conosce HAPPY TOGETHER dei The Turtles, magari nella versione italiana dal titolo PER VIVERE INSIEME cantata dai Quelli, ma an...
-
Nel settembre del 1985, e per la precisione era il 13, la società Nintendo pubblicava in Giappone il videogioco Super Mario Bros. Cosa che ...
-
Eh si, anche Prime Video ogni tanto finisce a proporre dei reality show autoprodotti tipo quelli dove dei big dovrebbero fuggire oppure si ...
-
La vecchia guardia di Hollywood ha perduto un altro suo rappresentante con la morte nel sonno di Robert Redford ad 89 anni. Nonostante le ...
-
Si, lo so che ho già usato questo titolo del post IN PASSATO nello stesso contesto, ma, come si dice? non si butta via niente e comunque ...
-
Non c'è alcun dubbio che questo ragazzo canadese che di nome fa Abel Makkonen Tesfaye (tipico nome canadese infatti come testimonia l...
-
100 anni fa esatti nasceva Riley B. King, ovvero B. B. King, il re del blues (da non confondere con l'altro bluesman suo quasi coetane...
-
"Dobbiamo fare un DISCO come Made In Japan dei Deep Purple!", questo è più o meno quanto disse Neil Bogart della Casablanca Rec...
-
Da qualche anno la data dell'11 settembre è tristemente legata all'America e a quel giorno in cui circa 3000 persone persero la vit...
Nessun commento:
Posta un commento
Non c'è moderazione per i commenti perché sono un'anima candida e mi fido.
Chi spamma invece non è gradito per cui occhio!
Tengo sempre pronto il blaster.