Detroit è notoriamente la città dei Kiss, ma è anche il luogo di nascita della gloriosa Motown, la casa discografica di Berry Gordy dedicata alla musica black, nonché la città dei motori poiché un bel po' prima della band di Simmons & Stanley (qui sotto che puntano il dito) vi era stata fondata la Chrysler Corporation, esattamente un secolo fa.
Le auto prodotte dalla casa americana avevano di base una certa linea severa, importante e mantenuta quasi sempre negli anni grazie a certi particolari che non trovavi nelle auto delle altre case, e linea come per esempio vanta una delle più recenti sue vetture che è la Pt Cruiser (nella foto sopra con i due rockers), degli anni 2000, ma che pare uscita da un film di gangsters tipo Bonnie & Clyde.
Altro modello di grande successo è stata la Voyager, monovolume dalle dimensioni notevoli.
Casa, la Chrysler, che non capita oggi qui a caso in un blog dedicato alle opere audiovisive, dato che è legata anche al mondo del cinema essendo stato creato da loro il motore a testata emisferica che ha equipaggiato anche la Dodge Charger, si, quella di Dom Toretto
che, vabbè, lui ha pimpato appena un po' di più, ma fondamentalmente è quella che si è rivelata vincitrice diverse volte del campionato Nascar.
Casa, la Chrysler, che non capita oggi qui a caso in un blog dedicato alle opere audiovisive, dato che è legata anche al mondo del cinema essendo stato creato da loro il motore a testata emisferica che ha equipaggiato anche la Dodge Charger, si, quella di Dom Toretto
che, vabbè, lui ha pimpato appena un po' di più, ma fondamentalmente è quella che si è rivelata vincitrice diverse volte del campionato Nascar.
E a proposito di auto pimpate, fa parte della collezione personale di Gene Simmons
(e rieccoli i Kiss) il veicolo che appariva nella serie tv The Munsters (da noi I Mostri) che però non c'entra con la Chrysler dato che era stato ricavato mettendo insieme tre modelli d'epoca della Ford con relativo motore perfettamente funzionante.
(e rieccoli i Kiss) il veicolo che appariva nella serie tv The Munsters (da noi I Mostri) che però non c'entra con la Chrysler dato che era stato ricavato mettendo insieme tre modelli d'epoca della Ford con relativo motore perfettamente funzionante.
Questo perché Gene,
(giuro, è lui questo qui) quando era ragazzo e la band ancora non esisteva, non si perdeva un episodio della serie in tv mentre, sempre a Detroit, ma per finta, il nostro Fred Bongusto si gustava i suoi SPAGHETTI, pollo e insalatina, compresa una tazzina di caffè,
brano che era finito nella colonna sonora di Il Tigre dato che Fred ne aveva curato le musiche, e film di Dino Risi con Vittorio Gassman ed Ann Margret, l'attrice che pochi anni dopo troveremo nel film TOMMY degli Who.
(giuro, è lui questo qui) quando era ragazzo e la band ancora non esisteva, non si perdeva un episodio della serie in tv mentre, sempre a Detroit, ma per finta, il nostro Fred Bongusto si gustava i suoi SPAGHETTI, pollo e insalatina, compresa una tazzina di caffè,
brano che era finito nella colonna sonora di Il Tigre dato che Fred ne aveva curato le musiche, e film di Dino Risi con Vittorio Gassman ed Ann Margret, l'attrice che pochi anni dopo troveremo nel film TOMMY degli Who.
Canzone questa che adesso capita anche di ascoltare durante Affari Tuoi.
Abbiamo divagato abbastanza per oggi?
Credo di si...
Nessun commento:
Posta un commento
Non c'è moderazione per i commenti perché sono un'anima candida e mi fido.
Chi spamma invece non è gradito per cui occhio!
Tengo sempre pronto il blaster.