Visualizzazione post con etichetta Kim Ki-Duk. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Kim Ki-Duk. Mostra tutti i post

domenica 13 dicembre 2020

IL COVID SI PORTA VIA ALTRI DUE NOMI DEL CINEMA

 Il Covid continua a mietere vittime nel cinema e stavolta sono ben due in pochi giorni:


è toccato a Tommy Lister, ex wrestler conosciuto con il nome di Zeus, che ha lavorato con Tarantino in Jackie Brown e con Nolan nel Cavaliere Oscuro, in una piccola ma incisiva parte:


Tommy aveva 62 anni, mentre 59 ne aveva Kim Ki-Duk, il regista sudcoreano di Ferro 3 e La Samaritana, per citare due suoi titoli molto famosi, deceduto anche lui per le complicazioni dovute al Covid 19. Altro genere di cinema rispetto a quello di Tarantino e Nolan, sicuramente meno blockbuster, per cui meno popolare, ma pieno di contenuti che fanno pensare e discutere come sa fare il cinema orientale, anche quello di animazione che spesso erroneamente viene associato solo ai prodotti per l'infanzia mentre potrei citare decine di titoli di animazione nipponica che per i bambini non sono proprio e sono lontani anni luce dal "volemosebene" e "politicallycorrect" della Disney. Ma questo è un altro discorso che sarà il caso di approfondire un altra volta.

R.I.P. Tommy & Kim.

60 ANNI DI UN ALBUM STORICO: HIGHWAY 61 REVISITED DI BOB DYLAN

 Sabato d'autore oggi poiché cade esattamente il sessantesimo anniversario dello storico disco di Bob Dylan dal titolo Highway 61 Revisi...