Richard Lester è un regista inglese famoso sopratutto per aver diretto negli anni 60 i due film dei Beatles, Help e A Hard Day's Night (...e niente, i FabFour bene o male tornano sempre). Ma nel tempo libero ha realizzato anche questa squisita commedia britishissima in cui una ragazza di provincia (Rita Tushingham) si trasferisce a Londra e si ritrova subito alle prese con alcuni ragazzi molto diversi tra loro: il figo, il timido e l'artista. Situazioni surreali (nello stile di Lester) e fotografia in bianco e nero fanno di questo film un piccolo cult da riscoprire. P.s. La cosa che non tutti hanno di cui si parla nel titolo è lo "knack", quel qualcosa capace di farti avere successo col gentil sesso, ma tranquilli che non siamo in presenza di un film tipo Montagnani e Fenech. God save the Queen...
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
RAMBO E I BLONDIE IN LUTTO
Aveva raggiunto i 94 anni Ted Kotcheff, regista canadese, ma nei giorni scorsi purtroppo è mancato e la cosa un po' più triste è che fo...

-
Da qualche tempo YouTube, che forse mi conosce perché cerco spesso gruppi che propongono cover di brani suonati bene e probabilmente mi ha ...
-
Auguri per le nozze di porcellana a Re Carlo III e a Lady Camilla Parker Bowles sposati ormai da vent'anni (pensa te come passa il tem...
-
Premetto che degli Yes il mio album preferito è Going For The One per tutta una serie di motivi che ho raccontato molto tempo fa in un POST...
-
«Così continuiamo a remare, barche contro corrente, risospinti senza posa nel passato». Termina con queste parole il romanzo Il Grande Gat...
-
Adesso mi tocca guardare Alexa con sospetto dopo aver visto Cassandra, breve serie tv tedesca su Netflix con certe atmosfere alla Black Mir...
-
I Boney M sono un altro gruppo vocale che mi piaceva un sacco, ma proprio tantissimo verso la fine degli anni 70, gruppo del genere "d...
-
Aveva raggiunto i 94 anni Ted Kotcheff, regista canadese, ma nei giorni scorsi purtroppo è mancato e la cosa un po' più triste è che fo...
-
Dal mondo di Star Trek nasce lo spinoff Section 31, un film con Michelle Yeoh che, da come veniva presentato, pareva promettere tanto di bu...
-
Lunedì di pasquetta ed eccezionalmente anche giorno degli scherzi, tant'è che mi ricordo quel primo d'aprile del 1998, quando la ri...
-
Certo potrei parlare oggi di musica colta cogliendo l'occasione del quarto di secolo appena compiuto da Karma Police dei Radiohead (aug...
Non conoscevo affatto questa pellicola pur avendo visto i film sui Beatles e la bravissima attrice che interpreta la pellicola da te recensita .
RispondiEliminaCome sempre grazie per queste primizie anche se tardive. Fa sempre piacere conoscere i nostro passato soprattutto ad una come me che ama le pellicole datate.
Un abbraccio serale
Pensa che ha ricevuto anche una palma d'oro a Cannes. Se ti capita guardalo che ne vale la pena.
Elimina