All' età di 95 anni ci ha lasciati lo storico regista del Gesù Di Nazareth, uno dei grandi successi della tv degli anni 70, quello con un perfetto Robert Powell nella parte del Messia, nonché altre opere per il cinema come Romeo E Giulietta o Fratello Sole, Sorella Luna, oppure La Traviata per il teatro, con la quale lo ha omaggiato la Rai per ricordarlo.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
I VAMPIRI (MA DI DRACULA NEANCHE L'OMBRA...)
I Vampiri è un film italiano in bianco e nero del 1957 diretto da Riccardo Freda che in futuro userà anche lo pseudonimo di Robert Hampton ...

-
Il 3 luglio del 1985 nei cinema statunitensi accadeva qualcosa di irripetibile che andava aldilà di ogni previsione dato che usciva Ritorno...
-
Da qualche tempo YouTube, che forse mi conosce perché cerco spesso gruppi che propongono cover di brani suonati bene e probabilmente mi ha ...
-
Devo fare un piccolo appunto ai Boomdabash che sono tornati all'attacco con UNA STUPIDA SCUSA , una nuova canzone tutta reggae estiva ...
-
Non c'è alcun dubbio che questo ragazzo canadese che di nome fa Abel Makkonen Tesfaye (tipico nome canadese infatti come testimonia l...
-
Ultimamente si è parlato in giro, grazie a dei sondaggi che i giornalisti fanno quando non sanno come riempire un buco di notizie, di quali...
-
Proseguono gli addii famosi nel cinema e anche nelle serie tv aprendo questa nuova settimana dato che è morto Julian McMahon, attore austra...
-
Notizia col botto quella della scomparsa di Michael Madsen, 67 anni, attore molto spesso presente nei film di Quentin Tarantino e di cui ri...
-
In questi giorni passati ha compiuto un secolo lo sci nautico (il gattino non c'entra poi molto, ma mi faceva sorridere), ma la data p...
-
Attenzione, o nostalgici del synthpop e del glam, poiché oggi 8 luglio al Teatro Degli Arcimboldi di Milano, patria del televisivo Zelig, a...
-
Il 2 luglio è il giorno centrale di ogni anno, anche bisestile dato che in quel caso la centralità cambia solo l'orario cioè dal mezzog...
Ieri sera su Iris ridavano Fratello Sole, Sorella Luna...volevo cogliere l'occasione per rivederlo ma era tardi e mi sono addormentato, sigh!
RispondiEliminaVorrei rivedere "Un the con Mussolini": a mio avviso molto bello e sempre un po' poco considerato rispetto ad altri suoi film!
Ricordo che in quel film c'era Cher. Purtroppo di Zeffirelli posso dire di aver visto interamente solo il Gesù Di Nazareth. Per il resto solo spezzoni perché in quegli anni (come adesso d'altronde) ero più attirato dal cinema di effetti speciali colossali, o altrimenti le commedie con Celentano, Pozzetto, Villaggio. Lo so che non fanno figo, ma con la cumpa si andava a vedere quello ☺
RispondiEliminaMa certo, che c'è di male? 😉😃 Anche io so a memoria vari Fantozzi, o battute, che so, di Lino Banfi per dirne uno...mica tocca sempre fare gli "impegnati" a tutti i costi! 😄😄
Elimina