Aggiornamento doveroso per quanto riguarda il controverso nuovo doppiaggio di NGE: Netflix ha dato retta alle proteste sfociate sul web, e non solo, ed ha eliminato la traccia italiana dallo streaming in attesa di una non ben specificata revisione. Bisogna dire che il caso è molto diverso dalle proteste che sono nate invece per il finale non molto gradito de Il Trono Di Spade: in questo si trattava di un prodotto nuovo, mai trasmesso prima; Evangelion invece è un cult di 20 anni fa e molti conoscono alla perfezione anche le frasi recitate in italiano dai personaggi (con tutte le imprecisioni di traduzione di allora), per cui cambiarlo totalmente è stato quasi un sacrilegio. Era come mettere su un disco di Lucio Dalla e scoprire che escono parole diverse da quelle che conosci, per dire...
Ora attendiamo questa revisione occhediavolosarà.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
ADESSO LA NOTTE È PICCOLA, MA ANCHE PIÙ VUOTA
E così anche due icone (o meglio tre) della nostra tv in bianco e nero se ne sono andate a cominciare dalle due gemelle Kessler congedatesi...
-
Da qualche tempo YouTube, che forse mi conosce perché cerco spesso gruppi che propongono cover di brani suonati bene e probabilmente mi ha ...
-
La primissima versione di Windows, il sistema di Microsoft concorrente della Apple con il suo Mac, risale esattamente a quarant'anni fa...
-
Il 21 novembre del 1975 usciva nei negozi A Night At The Opera, il quarto album dei Queen noto per contenere quel pezzo immortale che è Bo...
-
Ha compiuto ieri 80 anni l'UNESCO con i suoi luoghi considerati patrimonio nazionale e che spesso sono stati immortalati in pellicole f...
-
Compie oggi trent'anni il primo episodio di Toy Story - Il Mondo Dei Giocattoli poiché usciva nelle sale statunitensi il 22 novembre de...
-
Non l'avrei mai immaginato, ma esiste il World Toilet Day (bellissimo il logo, eh?), ovvero la giornata di oggi nata per sensibilizzare...
-
Era il 18 novembre del 1985 quando veniva pubblicata la prima striscia di Calvin & Hobbes sui quotidiani statunitensi. L'autore è ...
-
Oggi, per la musica del sabato, riporto in scena il cantautore genovese Francesco Baccini che in effetti da tempo non gode più dei fasti...
-
Christian Baciotti, ma in arte solo Baciotti, è un musicista francese dalle sopracciglia importanti e dai caratteristici stivali alla pes...
-
Chi mai avrebbe potuto interpretare in un film "Weird" Al Yankovic se non l'attore che dopo Harry Potter abbiamo visto nelle ...

Ciao Bobby! E anche qui ha funzionato il sollevamento generale, un po' come col film di Sonic!
RispondiEliminaNon conosco tantissimo NGE se non per qualche episodio che vidi su MTV qualche annetto fa...questa era una buona occasione per recuperarlo dato che, come sai, ho Netflix...invece mi sa che mi toccherà aspettare!
P.S. Fico, hai ristrutturato il blog 😊😊👍👍
È un caso più unico che raro, quanto è accaduto. Però fa piacere che le proteste siano state ascoltate. Ho sentito anche dei commenti sul film di Sonic (che non ho visto) ma non sono aggiornato sugli sviluppi che ci sono stati. Tuttavia dubito che il film sia stato ritirato per realizzare un nuovo Sonic in CGI più gradito ai fans. Grazie per il gradimento della grafica. Ho anche aggiornato il nome del blog per uniformarlo al mio nick, perché Star Wars (che all'epoca era Guerre Stellari) è un altro dei miei capisaldi cinematografici (i tre capitoli fondamentali, mentre gli altri possono anche non esistere).
EliminaIdem, amico!! Di quelli "nuovi" sinceramente solo Rogue One apprezzato molto! (Non mi uccidere eh!! 🤣🤣)
RispondiEliminaVero, Rogue One è molto bello specialmente quando entra in scena Darth Vader. Da saltare sulla sedia!!!
EliminaDavvero!! Emozionante non aspettavo altro!! 😀😀 Solo ti era piaciuto?
EliminaSolo aveva due grossi difetti. Il primo di genere tecnico/fotografico per cui l'immagine era costantemente scura, sporca, a tratti bluastra come negli ultimi film di Uderworld (ne avevo parlato in un post in altra sede e forse lo pubblicherò anche qui) che mal si adattava allo stile Star Wars. Il secondo difetto era il protagonista che non incarnava nulla dell' Han Solo che conosciamo. La sceneggiatura poteva anche andare bene, ma capirai che i due difetti che ho detto non sono una cosa da poco. Per cui no, non mi è piaciuto.
EliminaEro curioso di conoscere la tua opinione in merito in quanto parte del tuo nickname!
EliminaSi, la storia è anche carina in effetti, non che mi sia dispiaciuta poi tanto...ma Han Solo è....solo Harrison Ford, non c'è un cacchio da fare!!! 😊😊