Vediamo di capirci con una semplice premessa. Se un giorno uscisse un film in cui un ragazzo qualunque si ritrova in mezzo ad una ribellione insieme ad una principessa che, più avanti, scoprirà essere sua sorella, e il cattivissimo della storia, sul più bello gli rivela di essere suo padre, forse qualcosa puzzerebbe un pochino di già visto...no?
Ora pensiamo invece ad una storia in cui alcuni ragazzi vengono obbligati da un sistema distopico a combattersi l'un l'altro fino alla morte, creando magari anche delle alleanze, ma, secondo le regole, deve restare un solo vincitore. La trama di Hunger Games? Ebbene no, questa è la trama di Battle Royale, film giappo del 2000.
E tutti coloro che hanno visto Battle Royale e, qualche anno dopo anche Hunger Games, capiranno al volo di cosa sto parlando. L'idea originale di Hunger Games stava tutta in quel film giappo sicuramente eccessivo, ma è giappo e ci sta perché i giappi fanno film così dove tutti si ammazzano in bagni di sangue che Dario Argento se li sogna. E comunque Battle è un cult. Riprendere l'idea in un romanzo nel 2008 spacciandola per nuova, già mi urta un po'. Vederla riversata in pellicola in un film del 2012 pieno di sosia di Marco Mengoni e Lady Gaga, mi piace ancora meno. Anzi, consiglio Angry Games, La Ragazza Con L'Uccello di Fuoco per gustarsi delle eccellenti parodie di Elizabeth Banks e Lenny Kravitz (poi il resto del film è la solita scarymoviata che fa ridere poco e niente). Quindi ho assolutamente evitato i due seguiti (ho fatto bene?male? Boh). Tanto Jennifer Lawrence in quel periodo si è vista in mille altri film inflazionando leggermente la sua immagine, ma si sa... la Hollywood di oggi sfrutta in fretta e dimentica ancora prima. È un mondo difficile... cit. TONINO CAROTONE.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
COMIC MOVIE O MOVIE 43 (TANTO È LA STESSA COSA)
Comic Movie è il titolo italiano dato a Movie 43, film del 2013, per far capire subito che dovrebbe trattarsi di una cosa comica facendo i...

-
Estate 2025 questa che tra caldo africano e acquazzoni improvvisi, ogni tanto ci mette anche fenomeni atmosferici dagli effetti piuttosto d...
-
Da qualche tempo YouTube, che forse mi conosce perché cerco spesso gruppi che propongono cover di brani suonati bene e probabilmente mi ha ...
-
La notizia della sua morte ci ha colti ieri sera, ma già da tempo l'immenso, gigantesco, unico Pippo Baudo non si faceva più vedere in ...
-
Si discuteva amabilmente pochi giorni fa da SOFASOPHIA su quale piattaforma fosse meglio tra Netflix e Prime, e per entrambe dai commenti...
-
Dopo il finale di stagione di STRANGER THINGS 3 perché non parlare di quella canzoncina che Dustinuccio canta per la sua Susie, cioè...
-
Il nome di Juliette Mayniel probabilmente non è molto famoso, se non per aver interpretato nella splendida Odissea televisiva del 1968 la m...
-
Devo fare un piccolo appunto ai Boomdabash che sono tornati all'attacco con UNA STUPIDA SCUSA , una nuova canzone tutta reggae estiva ...
-
Certo potrei parlare oggi di musica colta cogliendo l'occasione del quarto di secolo appena compiuto da Karma Police dei Radiohead (aug...
-
Proprio ieri sono stati ricordati gli 80 anni della nascita di John Lennon, per cui viene naturale parlare del nuovo disco di Tommaso Parad...
-
È con gran dispiacere che ho appreso della dipartita ad 85 anni del simpaticissimo Gianfranco D'Angelo socio di Ezio Greggio a Drive In...
Nessun commento:
Posta un commento
Non c'è moderazione per i commenti perché sono un'anima candida e mi fido.
Chi spamma invece non è gradito per cui occhio!
Tengo sempre pronto il blaster.