All' età di 95 anni ci ha lasciati lo storico regista del Gesù Di Nazareth, uno dei grandi successi della tv degli anni 70, quello con un perfetto Robert Powell nella parte del Messia, nonché altre opere per il cinema come Romeo E Giulietta o Fratello Sole, Sorella Luna, oppure La Traviata per il teatro, con la quale lo ha omaggiato la Rai per ricordarlo.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
AMARCORD: DUE ANNI PER VINCERE L'OSCAR
Amarcord di Federico Fellini è del 1973, ma solo due anni dopo ricevette il giusto riconoscimento internazionale vincendo l'Oscar come ...

-
Da qualche tempo YouTube, che forse mi conosce perché cerco spesso gruppi che propongono cover di brani suonati bene e probabilmente mi ha ...
-
Uno dei film candidati agli Oscar 2025 è stato Conclave, dove si racconta dell'improvvisa morte del Santo Padre e dell'elezione del...
-
Scusate se manca una zeta nel titolo, ma non è un refuso... è che la rima sennò non suonava bene. A parte gli scherzi, quel matto di Trump,...
-
Lunedì di pasquetta ed eccezionalmente anche giorno degli scherzi, tant'è che mi ricordo quel primo d'aprile del 1998, quando la ri...
-
Durante questa settimana abbiamo dovuto ricevere ancora tristi notizie di femminicidi, il che mi fa domandare se davvero chi li commette or...
-
Eh, lo sapevamo tutti che Val non era più in gran forma da tempo, ma perlomeno pareva che fosse guarito da quel cancro alla gola che lo ave...
-
Adolescence è uno dei più recenti prodotti disponibili su Netflix. Solo 4 episodi che però valgono come tante altre cose che vedi in tv, m...
-
Ieri 28 marzo, è stata una giornata speciale per i Poohlovers e stavolta non si tratta né dell'ultimo concerto, né dell'ennesima re...
-
Amarcord di Federico Fellini è del 1973, ma solo due anni dopo ricevette il giusto riconoscimento internazionale vincendo l'Oscar come ...
-
Era il 4 aprile del 1975 quando due tizi molto nerd che di nome fanno Bill Gates e Paul Allen, fondavano ad Albuquerque una società che, do...
Ieri sera su Iris ridavano Fratello Sole, Sorella Luna...volevo cogliere l'occasione per rivederlo ma era tardi e mi sono addormentato, sigh!
RispondiEliminaVorrei rivedere "Un the con Mussolini": a mio avviso molto bello e sempre un po' poco considerato rispetto ad altri suoi film!
Ricordo che in quel film c'era Cher. Purtroppo di Zeffirelli posso dire di aver visto interamente solo il Gesù Di Nazareth. Per il resto solo spezzoni perché in quegli anni (come adesso d'altronde) ero più attirato dal cinema di effetti speciali colossali, o altrimenti le commedie con Celentano, Pozzetto, Villaggio. Lo so che non fanno figo, ma con la cumpa si andava a vedere quello ☺
RispondiEliminaMa certo, che c'è di male? 😉😃 Anche io so a memoria vari Fantozzi, o battute, che so, di Lino Banfi per dirne uno...mica tocca sempre fare gli "impegnati" a tutti i costi! 😄😄
Elimina