Dopo il finale di stagione di STRANGER THINGS 3 perché non parlare di quella canzoncina che Dustinuccio canta per la sua Susie, cioè la soundtrack del film tratto dal romanzo di Michael Ende, The Neverending Story? Quando arrivò questo film nelle sale negli anni 80, tornammo tutti bambini e ricordo proprio un commento di una nonna davanti a noi che diceva di vedere tanti "bambini grandi" quella sera al cinema. Ma c'era poco da fare: è un film bellissimo, realizzato con pupazzi che reggono benissimo la scena interagendo con veri attori tutti bravissimi. Tant'è che quando passa in tv, si fa fatica a non riguardarselo tutto per la centesima volta (non dite che non è così). Un velo pietoso invece per i due seguiti realizzati espressamente per far soldi, senza la minima vena artistica e con un cast decisamente poco convincente. Ed ecco la canzone di Limahl.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
MOONRISE KINGDOM - UNA FUGA D'AMORE: I SOLITI NOTI PER WES
Tanto, ma tanto tempo fa, Lory mi aveva consigliato un film di Wes Anderson che conoscevo, ma che ancora non avevo visto ed è Moonrise King...

-
Da qualche tempo YouTube, che forse mi conosce perché cerco spesso gruppi che propongono cover di brani suonati bene e probabilmente mi ha ...
-
State guardando un film di molti anni fa, fine anni 70, anni 80. Ad un certo punto vi rendete conto che qualcosa non quadra. Eppure lo sta...
-
Quel bizzarro nome di Uccello Scalciante apparteneva al personaggio di Balla Coi Lupi, lo sciamano dei Sioux, che gli era valso la candidat...
-
Drammatica notizia quella della morte della direttrice della fotografia ed ex attrice Halyna Hutchins, uccisa a soli 42 anni sul set di Rus...
-
Due nomi legati al cinema (ma anche tv) ci hanno lasciato nei giorni scorsi e il primo è Jerry Adler noto sopratutto per il ruolo di Herman...
-
Inutile dire che c'è già una grande attesa per la data del 9 giugno 2024, giorno in cui arriverà sugli schermi Beetlejuice Beetlejuice,...
-
Avendo visto su YouTube I VAMPIRI , ho seguito uno dei consigli proposti dall'algoritmo ed ho visionato anche Lo Spettro, film del 1963...
-
Oggi metto sul piatto un disco che, sono sicuro, mai e poi mai avreste pensato potesse apparire su questo blog, ovvero TULIPAN del Trio L...
-
Il tema della vita in loop è tornato spesso nel cinema e mi riferisco in particolare, come esempi più lampanti, a Bill Murray e il suo alte...
-
Dopo la serata di cinema "colto" con i David Di Donatello (condotta anche questa da Carlo Conti) in concomitanza con la semifinal...
Cosa dire.... Ogni anno è un appuntamento fisso! Da sempre!! ❤❤❤❤
RispondiEliminaE troppo bella la citazione su Stranger Things!!
P.S. E tipo di TUTTA la colonna sonora vogliamo parlarne? 😍
RispondiEliminaLa colonna sonora di Stranger? Beh è una splendida compilation anni 80
EliminaIo intendevo Moroder/Doldinger proprio de La Storia Infinita!
EliminaPer quanto riguarda Stranger Things grandissima compilation, hai ragione!
Ma certo... Moroder in quegli anni è stato il top, tra Top Gun, American Gigolò, Flashdance, Neverending Story, e anche prima, con Fame, Chase...
EliminaChe colonne sonore, porca miseria!!! 🥰 C'è pure il suo zampino sul pezzo di "Scarface"??
EliminaEh si. Anche quello
Elimina