Il programma antologico di Rai1 ha centrato di nuovo il bersaglio e, dopo lo special su Renato Zero che ha registrato un record di ascolti, stavolta ha catalizzato l'attenzione di migliaia di spettatori dedicando una puntata alla band genovese dei Matia Bazar. Una carrellata di successi, di apparizioni in programmi, spezzoni di concerti, che hanno confermato quello che ho sempre sostenuto: cioè che i Matia Bazar sono stati quelli di Antonella Ruggiero, senza nulla togliere alle capacità delle quattro cantanti che l'hanno sostituita nel corso degli anni più recenti. Antonella, che nelle interviste d'epoca si denominava Matia come visto nello special, è stata una frontgirl indiscutibilmente dotata vocalmente e anche piacevolmente bella, di una bellezza semplice e accattivante. E comunque anche i colleghi musicisti hanno i loro meriti, coi loro primi successi caratterizzati dalla passione per la musica brasiliana (Stasera Che Sera) di Carlo Marrale. La svolta elettronica di Berlino Parigi Londra conseguente all'uscita dal gruppo del tastierista Piero Cassano e l'arrivo di Mauro Sabbione, (Fantasia la mettevo continuamente nel juke-box del bar). Il capolavoro Vacanze Romane e, qualche anno dopo, il boom internazionale di Ti Sento, con ancora un cambio di formazione (arriva Sergio Cossu alle tastiere). Gli attuali Matia Bazar sono diventati poco più che una cover band composta da ottimi musicisti che portano in giro i successi che ci hanno fatto sognare (chi non ha avuto Cavallo Bianco coi vocalizzi di Antonella come colonna sonora di certi momenti romantici, magari sulla stessa cassetta compilation personale dove hai registrato anche Wish You Were Here dei PINK FLOYD e More Than A Feeling dei Boston?). Bella musica che non dimenticheremo mai.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
QUEL CHE RESTA DELLA MELODIA
Dopo le elucubrazioni sulla melodia e l'armonia esposte da Francesco Gabbani ad X-Factor (francamente un po' rompiballe e Jake La F...

-
Da qualche tempo YouTube, che forse mi conosce perché cerco spesso gruppi che propongono cover di brani suonati bene e probabilmente mi ha ...
-
È vero, adesso si fa di tutto per mostrarci ecologici e attenti all'ambiente , tanto per cominciare propagandando le auto elettriche, m...
-
Trent'anni esatti orsono, il 13 ottobre del 1995, usciva nelle sale italiane Apollo 13, il film di Ron Howard con Tom Hanks sull'av...
-
Su Prime Video è tornato il secondo fiore all'occhiello della piattaforma di Amazon dopo THE BOYS , ovvero lo spinoff GEN-V , che a tra...
-
Da queste pagine web arriva oggi un doveroso ultimo saluto a Diane Keaton: aveva 79 anni. Tra le tantissime cose memorabili che aveva fatt...
-
Una seconda possibilità si può dare davvero a tutti, anche agli Herdman, ovvero i fratelli più odiosi del paese, sempre pronti a bullizzare...
-
Quello che avevo definito poco tempo fa come "cinema dipinto", dopo i suoi grandi rappresentanti italiani ha perduto anche uno de...
-
Ho fatto un altro strano sogno, uno di quelli a tema musicale che mi hanno già visto interagire IN PASSATO con quel che resta dei Queen e...
-
L'estate ormai passata, fra le tante canzoni che aveva portato e di cui avevo PARLATO come tormentoni, si è fregiata anche di L'...
-
Tornando al POST dello scorso martedì in cui avevo ricordato la drammatica vicenda dell'Achille Lauro (non il cantante/giudice) immort...
Nessun commento:
Posta un commento
Non c'è moderazione per i commenti perché sono un'anima candida e mi fido.
Chi spamma invece non è gradito per cui occhio!
Tengo sempre pronto il blaster.