HBO produce una serie tv tratta dal fumetto di Alan Moore, e di cui Zack Snyder aveva già realizzato un film meraviglioso. Adesso gli eventi sembrerebbero spostati in avanti nel tempo, a giudicare dal trailer che mostra Jeremy Irons nei panni di Ozymandias molto invecchiato, ma potrebbe essere una lettura alternativa in quanto Rorschack nel film veniva polverizzato dal Dottor Manhattan, mentre qui pare che ce lo ritroviamo moltiplicato (molto più probabilmente degli emuli come si evince dalle maschere coi buchi per gli occhi). Come sembra tornare anche il nostro omone blu radioattivo. Ma tutto sembra e nulla è sicuro, anche perché le immagini fanno presagire una notevole rivoluzione dei personaggi (spero solo che sia una mia impressione) che mi preoccupa un po' dato che uno dei motivi per cui ho visto anche la versione extended del film era Silk Spectre di Rebecca Romjin Stamos e qui non si vede pe'nniente. Il comico alias Negan di TWD dovrebbe essere defunto, stando sempre agli eventi precedenti, e si vedono personaggi/cappucci inediti. Un' occhiata sarà il caso di darla quando uscirà il prossimo autunno, ma i dubbi sono molti.
mercoledì 24 luglio 2019
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
20 ANNI FA UN CONCERTO PER L'AFRICA SOTTO UN CALDO AFRICANO
Il 2 luglio è il giorno centrale di ogni anno, anche bisestile dato che in quel caso la centralità cambia solo l'orario cioè dal mezzog...

-
Da qualche tempo YouTube, che forse mi conosce perché cerco spesso gruppi che propongono cover di brani suonati bene e probabilmente mi ha ...
-
Lo so che oggi si sposa Jeff Bezos, ma il marrano non mi ha invitato e sono leggermente offeso, perciò non ne parlerò, tié. Parlerò invece ...
-
Non c'è alcun dubbio che questo ragazzo canadese che di nome fa Abel Makkonen Tesfaye (tipico nome canadese infatti come testimonia l...
-
Nei giorni scorsi è mancata anche Lea Massari a 91 anni, attrice nostrana bella come l'americana Raquel Welch alla quale, a mio avviso...
-
Il nome di Juliette Mayniel probabilmente non è molto famoso, se non per aver interpretato nella splendida Odissea televisiva del 1968 la m...
-
Oggi devo assolutamente parlare di un film che Prime Video mi ha permesso di vedere e che entra di diritto nella categoria delle pellicole ...
-
Per chi ha vissuto gli anni 80, Asteroids era un videogame arcade della Atari, nato in realtà nel 1979, dove dovevi bombardare degli aster...
-
Il 2 luglio è il giorno centrale di ogni anno, anche bisestile dato che in quel caso la centralità cambia solo l'orario cioè dal mezzog...
-
Oggi spero di sbloccare qualche ricordo con un po' di musica vintage qui perché torno con la mente all'inizio degli anni 80, quando...
-
Colgo l'occasione fornita da un commento dell' amico Dave, per parlare di quel fenomeno musicale della fine anni 70, cioè la Space...
Nessun commento:
Posta un commento
Non c'è moderazione per i commenti perché sono un'anima candida e mi fido.
Chi spamma invece non è gradito per cui occhio!
Tengo sempre pronto il blaster.