Dopo il finale di stagione di STRANGER THINGS 3 perché non parlare di quella canzoncina che Dustinuccio canta per la sua Susie, cioè la soundtrack del film tratto dal romanzo di Michael Ende, The Neverending Story? Quando arrivò questo film nelle sale negli anni 80, tornammo tutti bambini e ricordo proprio un commento di una nonna davanti a noi che diceva di vedere tanti "bambini grandi" quella sera al cinema. Ma c'era poco da fare: è un film bellissimo, realizzato con pupazzi che reggono benissimo la scena interagendo con veri attori tutti bravissimi. Tant'è che quando passa in tv, si fa fatica a non riguardarselo tutto per la centesima volta (non dite che non è così). Un velo pietoso invece per i due seguiti realizzati espressamente per far soldi, senza la minima vena artistica e con un cast decisamente poco convincente. Ed ecco la canzone di Limahl.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
20 ANNI FA UN CONCERTO PER L'AFRICA SOTTO UN CALDO AFRICANO
Il 2 luglio è il giorno centrale di ogni anno, anche bisestile dato che in quel caso la centralità cambia solo l'orario cioè dal mezzog...

-
Da qualche tempo YouTube, che forse mi conosce perché cerco spesso gruppi che propongono cover di brani suonati bene e probabilmente mi ha ...
-
Lo so che oggi si sposa Jeff Bezos, ma il marrano non mi ha invitato e sono leggermente offeso, perciò non ne parlerò, tié. Parlerò invece ...
-
Non c'è alcun dubbio che questo ragazzo canadese che di nome fa Abel Makkonen Tesfaye (tipico nome canadese infatti come testimonia l...
-
Nei giorni scorsi è mancata anche Lea Massari a 91 anni, attrice nostrana bella come l'americana Raquel Welch alla quale, a mio avviso...
-
Il nome di Juliette Mayniel probabilmente non è molto famoso, se non per aver interpretato nella splendida Odissea televisiva del 1968 la m...
-
Oggi devo assolutamente parlare di un film che Prime Video mi ha permesso di vedere e che entra di diritto nella categoria delle pellicole ...
-
Per chi ha vissuto gli anni 80, Asteroids era un videogame arcade della Atari, nato in realtà nel 1979, dove dovevi bombardare degli aster...
-
Oggi spero di sbloccare qualche ricordo con un po' di musica vintage qui perché torno con la mente all'inizio degli anni 80, quando...
-
Il 2 luglio è il giorno centrale di ogni anno, anche bisestile dato che in quel caso la centralità cambia solo l'orario cioè dal mezzog...
-
Colgo l'occasione fornita da un commento dell' amico Dave, per parlare di quel fenomeno musicale della fine anni 70, cioè la Space...
Cosa dire.... Ogni anno è un appuntamento fisso! Da sempre!! ❤❤❤❤
RispondiEliminaE troppo bella la citazione su Stranger Things!!
P.S. E tipo di TUTTA la colonna sonora vogliamo parlarne? 😍
RispondiEliminaLa colonna sonora di Stranger? Beh è una splendida compilation anni 80
EliminaIo intendevo Moroder/Doldinger proprio de La Storia Infinita!
EliminaPer quanto riguarda Stranger Things grandissima compilation, hai ragione!
Ma certo... Moroder in quegli anni è stato il top, tra Top Gun, American Gigolò, Flashdance, Neverending Story, e anche prima, con Fame, Chase...
EliminaChe colonne sonore, porca miseria!!! 🥰 C'è pure il suo zampino sul pezzo di "Scarface"??
EliminaEh si. Anche quello
Elimina