Attenzione, o nostalgici del synthpop e del glam, poiché oggi 8 luglio al Teatro Degli Arcimboldi di Milano, patria del televisivo Zelig, arrivano per la prima volta in concerto in Italia i fratelli Ron e Russell Mael, ovvero gli statunitensi Sparks,
ben noti alla fine degli anni 70, oltre che per le canzoni, per quel look che ce li mostrava diametralmente opposti.
Quelle loro canzoni invece hanno di loro caratteristiche molto originali, ma spesso anche dance
dato che hanno collaborato anche con il mago Giorgio Moroder per l'album N°1 I Heaven dove il singolo era BEAT THE CLOCK, e anche il successivo trainato invece da WHEN I'M WITH YOU,
senza dimenticare i brani che a tratti mostravano pure venature OPERISTICHE come il modo di cantare di Russell evoca (ispirazione, questa in particolare, dichiaratamente per Contessa di Ruggeri).
Anche adesso sono rimasti così diversi, ma un po' meno perché gli anni sono passati anche per loro e Ron oltre al baffetto da Charlot (per non dire altre somiglianze) porta gli occhiali, mentre Russell ha da tempo adottato un hairstyle meno voluminoso e ricorda un po' il nostro Renato Zero.
dato che hanno collaborato anche con il mago Giorgio Moroder per l'album N°1 I Heaven dove il singolo era BEAT THE CLOCK, e anche il successivo trainato invece da WHEN I'M WITH YOU,
senza dimenticare i brani che a tratti mostravano pure venature OPERISTICHE come il modo di cantare di Russell evoca (ispirazione, questa in particolare, dichiaratamente per Contessa di Ruggeri).
Anche adesso sono rimasti così diversi, ma un po' meno perché gli anni sono passati anche per loro e Ron oltre al baffetto da Charlot (per non dire altre somiglianze) porta gli occhiali, mentre Russell ha da tempo adottato un hairstyle meno voluminoso e ricorda un po' il nostro Renato Zero.
Se aveste qualche ulteriore curiosità sugli Sparks (ed è sacrosanto averla) esiste un documentario su di loro diretto da Edgar Wright, che già solo per il fatto che sia sua la regia gli dà dei punti a favore, dal titolo The Sparks Brothers.
Ah, si... quel Beat The Clock lo possiedo anch'io in versione maxi singolo dalla dinamica pazzesca.
Nessun commento:
Posta un commento
Non c'è moderazione per i commenti perché sono un'anima candida e mi fido.
Chi spamma invece non è gradito per cui occhio!
Tengo sempre pronto il blaster.