martedì 21 maggio 2019

FOG

Era il 1980 e John Carpenter la faceva da padrone nel campo dell'horror splatterone, reduce da quell'Halloween capostipite del genere. In questo caso però le atmosfere erano molto diverse; qui molto era lasciato al silenzio, al buio, al vedo non vedo (sempre molto sexy, ma non in questo caso). E all'epoca questo film fu criticato proprio per la lentezza un po' eccessiva. Fatto sta che visto in quegli anni sapeva prenderti nella storia, ma rivisto recentemente mostra tutti i suoi limiti e anche i fantasmi che allora erano inquietanti, adesso ti sembrano usciti dal videoclip di TOTAL ECLIPSE OF THE HEART Bonnie Tyler

(si lo so che Fog è precedente), come pure tutto l'impianto scenico di luci e nebbia.
Forse per questo Carpenter approvò il più recente remake del 2004. Eh... è proprio vero che ci son film che invecchiano bene e altri invecchiano e basta... comunque i film brutti sono altri, sia chiaro.

Nessun commento:

Posta un commento

Non c'è moderazione per i commenti perché sono un'anima candida e mi fido.
Chi spamma invece non è gradito per cui occhio!
Tengo sempre pronto il blaster.

DISNEYLAND COMPIE 70 ANNI

 Auguri al parco dei divertimenti più famoso del mondo, ovvero Disneyland, inaugurato 70 anni fa ad Anaheim, nella periferia di Los Angeles,...