mercoledì 22 maggio 2019
IL QUARTETTO CETRA
Probabilmente sono stati i migliori performers della musica italiana. Non erano solo cantanti, ma anche attori. Con voci perfette che armonizzavano talmente bene da sembrare ritoccati in studio. E invece all'epoca (anni 40, quando nacque il quartetto) non esistevano ancora gli autotune o diavolerie del genere, cari i miei trappers. Hanno saputo divertire realizzando delle gustose parodie di classici della letteratura, dai Tre Moschettieri, a Madame Bovary al Conte Di Montecristo in quei minimusical che erano La Biblioteca Di Studio Uno, con la collaborazione di altri cantanti di quegli anni, da Claudio Villa a Nilla Pizzi, divertendosi ad adattare i testi di canzoni famose alla storia narrata. Sinceramente, quando erano in auge negli anni 60, preferivo ascoltare i Beatles, Caterina Caselli, il beat italiano, per dire, ma molti anni dopo mi sono reso conto che Virgilio, Felice, Tata e Lucia, per capacità tecnica e voglia di giocare con la musica (cosa che puoi fare solamente se sei un artista mostruoso) potrebbero essere considerati i precursori dei moderni Elio E Le Storie Tese, anche se ovviamente non sono mai andati sugli argomenti (birichini) trattati dal "simpatico complessino" milanese.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
MADONNA, LA REGINA DEL POP A NUDO
Ci sono passate in tante, poco o per nulla vestite davanti ai fotografi all'inizio della carriera, mentre alcune come la nostra Sandra ...

-
Proseguono gli addii famosi nel cinema e anche nelle serie tv aprendo questa nuova settimana dato che è morto Julian McMahon, attore austra...
-
In questi giorni passati ha compiuto un secolo lo sci nautico (il gattino non c'entra poi molto, ma mi faceva sorridere), ma la data p...
-
Ultimamente si è parlato in giro, grazie a dei sondaggi che i giornalisti fanno quando non sanno come riempire un buco di notizie, di quali...
-
Devo fare un piccolo appunto ai Boomdabash che sono tornati all'attacco con UNA STUPIDA SCUSA , una nuova canzone tutta reggae estiva ...
-
Da qualche tempo YouTube, che forse mi conosce perché cerco spesso gruppi che propongono cover di brani suonati bene e probabilmente mi ha ...
-
Attenzione, o nostalgici del synthpop e del glam, poiché oggi 8 luglio al Teatro Degli Arcimboldi di Milano, patria del televisivo Zelig, a...
-
Ci sono passate in tante, poco o per nulla vestite davanti ai fotografi all'inizio della carriera, mentre alcune come la nostra Sandra ...
-
La data dell'8 marzo mette le donne protagoniste in ogni media che esista, ma chiaramente tutto questo parlare di rispetto verso il g...
-
State guardando un film di molti anni fa, fine anni 70, anni 80. Ad un certo punto vi rendete conto che qualcosa non quadra. Eppure lo sta...
-
Oggi tramite il blog mando prima di tutto le mie condoglianze a La Pina, la nota speaker di Radio Deejay conduttrice di Pinocchio, ovvero O...
Nessun commento:
Posta un commento
Non c'è moderazione per i commenti perché sono un'anima candida e mi fido.
Chi spamma invece non è gradito per cui occhio!
Tengo sempre pronto il blaster.