mercoledì 22 maggio 2019

IL QUARTETTO CETRA

Probabilmente sono stati i migliori performers della musica italiana. Non erano solo cantanti, ma anche attori. Con voci perfette che armonizzavano talmente bene da sembrare ritoccati in studio. E invece all'epoca (anni 40, quando nacque il quartetto) non esistevano ancora gli autotune o diavolerie del genere, cari i miei trappers. Hanno saputo divertire realizzando delle gustose parodie di classici della letteratura, dai Tre Moschettieri, a Madame Bovary al Conte Di Montecristo in quei minimusical che erano La Biblioteca Di Studio Uno, con la collaborazione di altri cantanti di quegli anni, da Claudio Villa a Nilla Pizzi, divertendosi ad adattare i testi di canzoni famose alla storia narrata. Sinceramente, quando erano in auge negli anni 60, preferivo ascoltare i Beatles, Caterina Caselli, il beat italiano, per dire, ma molti anni dopo mi sono reso conto che Virgilio, Felice, Tata e Lucia, per capacità tecnica e voglia di giocare con la musica (cosa che puoi fare solamente se sei un artista mostruoso) potrebbero essere considerati i precursori dei moderni Elio E Le Storie Tese, anche se ovviamente non sono mai andati sugli argomenti (birichini) trattati dal "simpatico complessino" milanese.

Nessun commento:

Posta un commento

Non c'è moderazione per i commenti perché sono un'anima candida e mi fido.
Chi spamma invece non è gradito per cui occhio!
Tengo sempre pronto il blaster.

SE CI SONO TROPPE BRUTTE NOTIZIE AL FEMMINILE, IO RIBATTO SEMPRE AL FEMMINILE CON BELLA MUSICA

 Durante questa settimana abbiamo dovuto ricevere ancora tristi notizie di femminicidi, il che mi fa domandare se davvero chi li commette or...