Visualizzazione post con etichetta Vialli. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Vialli. Mostra tutti i post

lunedì 9 gennaio 2023

SANDITON: LO SOSPETTAVO CHE BRIDGERTON E DOWNTON ABBEY FOSSERO UN'ALTRA COSA

 Non ci sono parole per definire quanto accaduto fra tifosi ieri, se non che è un insulto a quelli che davvero amano lo sport e che in questi giorni stanno salutando un grande come GIANLUCA VIALLI, per cui resto sui miei temi soliti dato che, come ho già detto in passato, mi sono affezionato alla grande famiglia di DOWNTON ABBEY e alle bislacche storie di BRIDGERTON, di cui la seconda tornerà presto con la terza stagione che stavolta però si allontanerà dai romanzi originali, e avendo scoperto l'esistenza di una serie che finisce sempre per "ton", ambientata più o meno nel periodo della seconda e chiamata Sanditon ho provato a darci un'occhiata.


Purtroppo, dopo la bella sigla animata che prometteva bene, scopro che si tratta però di un polpettone tratto da un romanzo lasciato incompiuto da Jane Austen, per cui la seconda stagione segue una sceneggiatura inventata per l'occasione, che, tolti i bei costumi d'epoca, manca però di alcuni particolari che hanno fatto la forza dei due prodotti sopracitati. 
Qui le riprese sono quasi sempre molto ristrette sui primi piani nello stile soap opera con Theo James

che nelle intenzioni dovrebbe bucare lo schermo, ma che già nella saga di Underworld mi aveva lasciato dei sospetti sul fatto che recitasse solo per il fatto che assomigliasse fisicamente ad un incrocio fra Paul Walker e James Franco. 
Detto ciò siamo lontani anni luce dalle due serie che mi hanno divertito e appassionato, ed è un peccato perché quando sento aprire il primo episodio ad un personaggio con il doppiaggio di Cristian Iansante mi viene sempre da pensare che il prodotto valga la pena di essere visto. 
Ho scoperto poi anche che andava in onda su una rete dove in tempi più recenti è stata in programmazione anche la miniserie Emma (sempre da un romanzo di Jane Austen) di cui è stato tratto anche il FILM con Anya Taylor-Joy, e la rete televisiva in questione è TV2000. 

(a proposito della foto, il detto "Morto un Papa se ne fa un'altro" non vale più? Nel senso che stavolta Sua Santità c'era già bello pronto, anche se ormai malandato pure lui). 
Tale canale televisivo è specializzato nelle Sante Messe in diretta, e ciò forse è anche una spiegazione chiara sul fatto che manchi del tutto il tasso di erotismo che fuoriusciva da Bridgerton.
Anche quello suggerito da un semplice cucchiaino. 

sabato 7 gennaio 2023

GIANLUCA VIALLI SE NE VA (MA NON DA SOLO)

 Alla fine Gianluca Vialli a 58 anni si è arreso alla malattia che da tempo lo stava tormentando.


Nonostante ciò è stato sempre presente sui campi di calcio finché ha potuto, e pure Alessandro Cattelan ci ha giocato a golf insieme in una puntata di UNA SEMPLICE DOMANDA, la sua serie su Netflix.
Grazie per quello che sei stato, campione, cioè una splendida persona e lo dico da non tifoso.
Non se ne va però da solo Gianluca perché, oltre ai personaggi eclatanti che già lo hanno preceduto di poco, è da segnalare anche la dipartita ad 81 anni, a causa di un cancro ai polmoni, di Earl Boen,

attore americano legato ai primi tre Terminator dove interpretava il dottor Peter Silberman che nella foto dà le spalle a Sarah Connor. 
Sempre il cinema è legato alla morte di Fay Weldon,

91 anni, autrice del romanzo Vita E Amori Di Una Diavolessa, dal quale è stato tratto il film She-Devil - Lei, Il Diavolo, dove debuttava Roseanne Barr.

Addio Gianluca, Earl e Fay. 

UCCELLO SCALCIANTE NON SCALCIA PIÙ (E NEMMENO EMILIO)

 Quel bizzarro nome di Uccello Scalciante apparteneva al personaggio di Balla Coi Lupi, lo sciamano dei Sioux, che gli era valso la candidat...