Stephen King diceva A Volte Ritornano, e infatti succede. Ma è un bene? Insomma... Non si può dire che il film sia brutto, sia chiaro, ma sta seguendo il trend della Disney pigliatutto di rifare le cose di successo dei tempi passati come Dumbo, Aladdin e anche il Guerre Stellari del 1977 rieditato come Il Risveglio Della Forza (ma era praticamente lo stesso film con un villain ridicolo). Anche in questo caso, seppure si tratti di un sequel, la pellicola riprende esattamente pari pari quella originale con Julie Andrews (praticamente perfetta sotto ogni aspetto... cit.) e le varie situazioni e personaggi sono sostituiti da altri analoghi: invece del salto nel disegno lo si fa nelle decorazioni di un vaso, invece dello zio che galleggiava pensando alle cose divertenti c'è la zia che vive ribaltata sottosopra, il bieco banchiere che vuol fregà li regazzini ci sta anche qui, e al posto degli spazzacamini (cam camini), ci sono i lampionai con relativo ballo di gruppo che manco la Macarena e La Colita messe insieme... Gli effetti speciali sono fantastici, ma se si confrontano con quelli pionieristici utilizzati nel lontano 1964 dal regista Robert Stevenson, risultano di pochissimo superiori (anzi nel finale coi palloncini si vede benissimo come gravano i pesi degli attori, rivelando le imbragature che li sollevano). Belle le scenografie che riportano esattamente alle ambientazioni del primo film, mentre altro punto debole (anzi debolissimo) sono le canzoni delle quali non ne resta in testa nessuna, nessun ritornello (praticamente il nulla di Michael Ende), con in più quell'effetto straniante di testi cantati in italiano con parole di dubbio senso messe lì solo per cercare di far combaciare un labiale che non ci sta. All fine le cose degne di nota sono il cameo dello spazzacamino originale Dick Van Dyke, che nonostante gli anni se la balla ancora saltellando, e credo l'ultima apparizione di Angela Lansbury (nel senso che non lavora più molto vista la veneranda età), la Signora In Giallo e anche protagonista di Pomi D'ottone e Manici Di Scopa, altro film in cui la Disney era ancora quell'entità benefica che conoscevamo, e che ora sembra passata dal lato oscuro della forza...
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
SE CI SONO TROPPE BRUTTE NOTIZIE AL FEMMINILE, IO RIBATTO SEMPRE AL FEMMINILE CON BELLA MUSICA
Durante questa settimana abbiamo dovuto ricevere ancora tristi notizie di femminicidi, il che mi fa domandare se davvero chi li commette or...

-
Lunedì di pasquetta ed eccezionalmente anche giorno degli scherzi, tant'è che mi ricordo quel primo d'aprile del 1998, quando la ri...
-
Ieri 28 marzo, è stata una giornata speciale per i Poohlovers e stavolta non si tratta né dell'ultimo concerto, né dell'ennesima re...
-
Da qualche tempo YouTube, che forse mi conosce perché cerco spesso gruppi che propongono cover di brani suonati bene e probabilmente mi ha ...
-
Uno dei film candidati agli Oscar 2025 è stato Conclave, dove si racconta dell'improvvisa morte del Santo Padre e dell'elezione del...
-
Domenica con un paio di addii questa poiché durante la scorsa settimana a 76 anni è mancato George Foreman, campione dei pesi massimi di b...
-
Billy Crystal nella sua lunga carriera non ha mai preso un Oscar, ma solo un EMA per TERAPIA E PALLOTTOLE diviso con Robert DeNiro come c...
-
Eh, lo sapevamo tutti che Val non era più in gran forma da tempo, ma perlomeno pareva che fosse guarito da quel cancro alla gola che lo ave...
-
Inizia così la settimana con Eric Clapton che ha compiuto ieri 80 anni "suonati" e pure bene, direi, essendo lui uno dei top dell...
-
Durante questa settimana abbiamo dovuto ricevere ancora tristi notizie di femminicidi, il che mi fa domandare se davvero chi li commette or...
-
Primo d'aprile e tempo di scherzi (o pesci) più o meno riusciti. Scherzetti che vengono talvolta fatti anche nella musica piazzando ad...
Nessun commento:
Posta un commento
Non c'è moderazione per i commenti perché sono un'anima candida e mi fido.
Chi spamma invece non è gradito per cui occhio!
Tengo sempre pronto il blaster.