Luca Guadagnino si è messo in gioco ed ha realizzato sto benedetto remake/non remake del famoso film di Dario Argento di cui tanto si è sentito parlare. In breve la storia: Hit Girl sta tutta rintronata e va dal dottore. Poi arriva Quelladicinquantacosegrigie alla scuola di danza e alla direttrice sta subito simpatica, tanto che le da dei poteri senza dirglielo e le fa spaccare tutte le ossa a un'altra ballerina che le stava sulle balle. Gira di qua, gira di là, ogni tanto ne fanno fuori una finché arriva il momento clou del sabba delle streghe (perché si sa che Suspiria è un film di streghe) dove ci sta anche Jabba The Hutt con gli occhiali da sole "per avere più carisma e sintomatico mistero", e tutto quello che succede lì è un WTF dietro l'altro (un po' come tutto quello accaduto nelle due ore precedenti comunque). Finalino con (forse) cliffanger e voilà... pastrocchio fatto così bene che Dario Argento ha preso subito le distanze da sta roba. Mentre lo guardi ti accorgi che ti mancano i colori forti dell'originale, ti manca la musica ossessiva/ipnotica dei Goblin, anche se Thom Yorke ha realizzato comunque dei commenti sonori interessanti (ma non tutti) all'interno del film, e ti manca soprattutto la tensione che nel 1977 ti faceva piantare le unghie nella poltrona del cinema con allegati sobbalzi. Qui tutto scorre lento per DUEOREEMEZZA, grigio come la Berlino del 77, e la paura lascia il posto all'effetto prostetico/cgi che cerca di far più che altro schifo senza turbare più di tanto. E pensare che all'epoca il Suspiria di Dario non mi era nemmeno piaciuto molto, ma adesso lo sto rivalutando moltissimissimo...
giovedì 18 aprile 2019
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
IL CASO KODAK DISC AL CINEMA
Adesso tutti abbiamo nella tasca o in borsetta un cellulare ultrapiatto che ci permette di scattare fotografie in ogni momento e pure con u...

-
Da qualche tempo YouTube, che forse mi conosce perché cerco spesso gruppi che propongono cover di brani suonati bene e probabilmente mi ha ...
-
È vero, adesso si fa di tutto per mostrarci ecologici e attenti all'ambiente , tanto per cominciare propagandando le auto elettriche, m...
-
Su Prime Video è tornato il secondo fiore all'occhiello della piattaforma di Amazon dopo THE BOYS , ovvero lo spinoff GEN-V , che a tra...
-
Da queste pagine web arriva oggi un doveroso ultimo saluto a Diane Keaton: aveva 79 anni. Tra le tantissime cose memorabili che aveva fatt...
-
Una seconda possibilità si può dare davvero a tutti, anche agli Herdman, ovvero i fratelli più odiosi del paese, sempre pronti a bullizzare...
-
Quello che avevo definito poco tempo fa come "cinema dipinto", dopo i suoi grandi rappresentanti italiani ha perduto anche uno de...
-
Anche questo ottobre 2025 è tornata disponibile gratuitamente su Prime Video in tutto il mondo la collezione dei film della saga di 007 in ...
-
In tema di Halloween televisivo ecco un programma tutto improntato così, ma nato quando ancora in Italia non si festeggiava questa ricor...
-
Trent'anni esatti orsono, il 13 ottobre del 1995, usciva nelle sale italiane Apollo 13, il film di Ron Howard con Tom Hanks sull'av...
-
Ho fatto un altro strano sogno, uno di quelli a tema musicale che mi hanno già visto interagire IN PASSATO con quel che resta dei Queen e...
Nessun commento:
Posta un commento
Non c'è moderazione per i commenti perché sono un'anima candida e mi fido.
Chi spamma invece non è gradito per cui occhio!
Tengo sempre pronto il blaster.