Secondo capitolo del prequel di Harry Potter e subito cambiano le cose rispetto al primo film. David Yates che nel primo episodio aveva tenuto uno stile che ricordava i primi film del maghetto occhialuto, qui ci porta subito in quelle atmosfere dark che hanno caratterizzato le avventure della cumpa di Hogwarts dal Principe Mezzosangue in poi ( ma aveva diretto già anche L' Ordine Della Fenice). E il cambio, a parer mio, non è così gradevole, con aggiunti i lunghi spiegoni, i campi stretti, le pochissime gag. Per certi effetti speciali confusionari ho provato anche l' effetto Transformers, cioè di non capire cosa sta succedendo in scena, e non è un piccolo particolare (ah Giusy Ferreri docet). Un piccolo spiraglio di luce si apre nel flashback nella scuola di magia, tra divise scolatiche dei vari ordini e giocatori di Quidditch in sella alle scope volanti. Ma stop, poi si torna alla tenebra portata in scena anche con il contributo di un Johnny Depp insolitamente gelido ed inespressivo, cioè come richiede il suo personaggio. Fatto sta che al regista gli è stato confermato l'incarico anche per i quattro successivi sequel, per cui le avventure di Newton Scamander ce le dovremo tenere così. Ma comunque non è obbligatorio guardarle per forza eh...
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
MISSION IMPOSSIBLE: THE FINAL RECKONING (SARÀ DAVVERO FINAL?)
Questo capitolo finale, e anche sèguito diretto del PRECEDENTE , per una buona parte è un riassunto della saga di Ethan Hunt mostrando imma...
-
Da qualche tempo YouTube, che forse mi conosce perché cerco spesso gruppi che propongono cover di brani suonati bene e probabilmente mi ha ...
-
Compie oggi trent'anni il primo episodio di Toy Story - Il Mondo Dei Giocattoli poiché usciva nelle sale statunitensi il 22 novembre de...
-
Il 21 novembre del 1975 usciva nei negozi A Night At The Opera, il quarto album dei Queen noto per contenere quel pezzo immortale che è Bo...
-
Dopo la SCOMPARSA di David Lynch stanno tornando al cinema restaurati i suoi lavori e questa settimana da oggi fino al 26 novembre tocca ...
-
Sono passati ormai cinque anni da quando Diego Armando Maradona se n'è andato a soli 60 anni. L'ho già detto che non seguo il calc...
-
Nasceva ben due secoli orsono la prima confraternita universitaria e veniva fondata da nove studenti dello Union College di Schenectady (Ne...
-
E così anche due icone (o meglio tre) della nostra tv in bianco e nero se ne sono andate a cominciare dalle due gemelle Kessler congedatesi...
-
Forse l'avete già sentita o letta da qualche parte la notizia della morte di una donna di nome Giulia. Si tratta di una Giulia molto sp...
-
Christian Baciotti, ma in arte solo Baciotti, è un musicista francese dalle sopracciglia importanti e dai caratteristici stivali alla pes...
-
Certo, per facilità o per istinto, il Reggae viene immediatamente associato a Bob Marley o al limite a Peter Tosh, tralasciando invece molt...

Nessun commento:
Posta un commento
Non c'è moderazione per i commenti perché sono un'anima candida e mi fido.
Chi spamma invece non è gradito per cui occhio!
Tengo sempre pronto il blaster.