Secondo capitolo del prequel di Harry Potter e subito cambiano le cose rispetto al primo film. David Yates che nel primo episodio aveva tenuto uno stile che ricordava i primi film del maghetto occhialuto, qui ci porta subito in quelle atmosfere dark che hanno caratterizzato le avventure della cumpa di Hogwarts dal Principe Mezzosangue in poi ( ma aveva diretto già anche L' Ordine Della Fenice). E il cambio, a parer mio, non è così gradevole, con aggiunti i lunghi spiegoni, i campi stretti, le pochissime gag. Per certi effetti speciali confusionari ho provato anche l' effetto Transformers, cioè di non capire cosa sta succedendo in scena, e non è un piccolo particolare (ah Giusy Ferreri docet). Un piccolo spiraglio di luce si apre nel flashback nella scuola di magia, tra divise scolatiche dei vari ordini e giocatori di Quidditch in sella alle scope volanti. Ma stop, poi si torna alla tenebra portata in scena anche con il contributo di un Johnny Depp insolitamente gelido ed inespressivo, cioè come richiede il suo personaggio. Fatto sta che al regista gli è stato confermato l'incarico anche per i quattro successivi sequel, per cui le avventure di Newton Scamander ce le dovremo tenere così. Ma comunque non è obbligatorio guardarle per forza eh...
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
60 ANNI PASSATI A NON ESSERE SODDISFATTI
Un disco con un grosso errore grammaticale può diventare un mito, un manifesto, anzi magari è proprio la canzone che ti fa pensare ai Rolli...

-
State guardando un film di molti anni fa, fine anni 70, anni 80. Ad un certo punto vi rendete conto che qualcosa non quadra. Eppure lo sta...
-
Sono l'ultimo al mondo di sicuro, ma alla fine ho visto anch'io Follemente dopo tutto quel sentirne parlare in giro che a volte sem...
-
Lasciatemi salutare oggi per l'ultima volta un po' di nomi più o meno di fama, ma che magari avete già visto anche se non sapete pr...
-
Questa domenica festeggiamo un altro compleanno illustre, ovvero i 40 anni dello Studio Ghibli fondato il 15 giugno del 1985 e che noi chia...
-
Tempo d'estate che si avvicina e anche tempo di bagni in mare, sempre che ci si riesca ad arrivare dopo estenuanti code in autostrada. ...
-
Massimo Cannoletta, campione di lunga durata dell'eredità di Flavio Insinna, ha un nome di battesimo che è già stato quello di un gra...
-
Non c'è alcun dubbio che questo ragazzo canadese che di nome fa Abel Makkonen Tesfaye (tipico nome canadese infatti come testimonia l...
-
Ecco un altro disco che compie oggi i suoi bei 40 anni, infatti usciva il 17 giugno del 1985 MISPLACED CHILDHOOD dei Marillon che persona...
-
Da qualche tempo YouTube, che forse mi conosce perché cerco spesso gruppi che propongono cover di brani suonati bene e probabilmente mi ha ...
-
Ecco quel post che era slittato lo scorso venerdì per lasciare posto al ricordo di BRIAN WILSON dei Beach Boys, post che riguarda le seri...
Nessun commento:
Posta un commento
Non c'è moderazione per i commenti perché sono un'anima candida e mi fido.
Chi spamma invece non è gradito per cui occhio!
Tengo sempre pronto il blaster.